SMASH

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Fondata nel 2022 come società benefit, Eoliann è un’azienda innovativa italiana specializzata nella quantificazione dei rischi legati agli eventi climatici 

 

 

Torna Smash, il nostro format dedicato all’approfondimento delle storie delle aziende innovative basate su idee vincenti. In questo episodio, la nostra direttrice responsabile, Sabrina Colandrea, intervista Roberto Carnicelli, co-fondatore e CEO di Eoliann, startup che prevede il rischio climatico in caso di calamità naturali usando dati satellitari e intelligenza artificiale.

Eoliann nasce come azienda a giugno 2022, anche se Carnicelli, insieme a Giovanni Luddeni, Chiara Mugnai ed Emidio Granito, stava ragionando sul progetto da qualche mese.

L’idea della startup nasce dal rilevamento di un’esigenza molto forte: “il 2022 è stato un anno record, anche se poi è stato superato, relativamente ai danni da calamità naturali – alluvioni, incendi, siccità -, tutti eventi causati dal mutamento del clima”, esordisce Carnicelli. Poi continua:

“Vedevamo molto esposti diversi settori e, al contempo, vedevamo aumentare tali eventi in maniera significativa. I metodi di quantificazione dei rischi per poter fare delle strategie di resilienza climatica, però, erano ancora obsoleti. Si basavano su dati storici, modelli statistici tradizionali. Ci siamo chiesti: possiamo fare qualcosa di diverso sfruttando due grandi tecnologie, di cui si parlava molto già in quel momento, ovvero l’intelligenza artificiale e il satellitare?

 

 

Il cuore della tecnologia alla base di Eoliann è proprio lo sviluppo di un’API che sfrutta i dati satellitari e le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale per creare modelli predittivi.

Nel corso dell’intervista, Carnicelli spiega come questi modelli consentano di stimare con precisione l’impatto economico degli eventi climatici catastrofici, con l’obiettivo di fornire ai diversi mercati di riferimento di Eoliann – infrastrutture, banche, assicurazioni – informazioni tempestive e accurate per prendere decisioni informate riguardo la gestione dei rischi.

Dopo appena due anni di attività, Eoliann è già entrata nella lista delle 100 top startup fintech a livello globale, ma i riconoscimenti ottenuti dalla startup non si fermano qui.

Di recente, per esempio, Eoliann ha vinto la competizione Mediterranean Startup World Cup, che ha riunito in Sicilia investitori da tutto il mondo e aziende innovative provenienti dai principali Paesi del Mediterraneo. Questa vittoria porterà i co-fondatori della startup a rappresentare il Mediterraneo alle finali nella Silicon Valley nel corso del 2025.

Per approfondire le collaborazioni già in corso e i progetti nel prossimo futuro di Eoliann, vi invitiamo ad ascoltare il podcast!

 

Ascolta anche La grande sete: le azioni per far fronte alla crisi climatica e alla scarsità d’acqua

Ospite

Roberto Carnicelli

Già Project Manager per Paserio&Partners, negli ambiti Digital Transformation e Business Intelligence, e Innovation Consultant a supporto dell’Innovation and Corporate Entrepreneurship Centre della SDA Bocconi per lo sviluppo di soluzioni di Open Innovation, Roberto Carnicelli è co-fondatore e CEO della startup Eoliann, che si prefigge di innovare il Climate Tech grazie all’AI e ai dati satellitari. […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea