START UP & HOLD ON

Le tecnologie del linguaggio

Intervista a Vittorio Di Tomaso

 

 

Provate a immaginare un celebre dialogo tra Michele Apicella, il personaggio di Nanni Moretti in Palombella Rossa, e un assistente vocale. Certo, prendere a schiaffi un dispositivo elettronico può risultare inutile e controproducente, ma probabilmente l’intelligenza artificiale consentirebbe alla macchina di rispondere per le rime. Le parole sono importanti, è vero. Ce ne ricordiamo anche noi ogni giorno nel nostro lavoro di divulgazione scientifica, consapevoli che non appartengono solo agli umani ma che vengono sintetizzate ed elaborate anche dai più sofisticati strumenti di Language Technology. Paolo Emilio Colombo ospita a Start Up & Hold On, Vittorio Di Tomaso, co-fondatore, Presidente e AD di CELI.

 

 

Ascolta anche Le startup di Digital Magics: focus sul portfolio

 

 

Nata originariamente come centro di ricerca in linguistica computazionale e formata da un gruppo di linguisti e filosofi del linguaggio, in collaborazione con l’Università di Torino e la Scuola Normale Superiore di Pisa, CELI è una realtà aziendale di riferimento per ricerche, soluzioni software e consulenze. Opera nel settore dell’AI e delle tecnologie del linguaggio da 20 anni. Sviluppa applicazioni e componenti software con tecnologie di Data Analysis e Natural Language Processing multilingue, per lo scritto e per il parlato.

CELI fornisce consulenza e servizi nei diversi ambiti del Natural Language Processing, tra i quali le interfacce vocali (Speech Technology), il Text Mining, la ricerca semantica, la Sentiment Analysis, il Clustering, le ontologie e la rappresentazione della conoscenza. Per saperne di più, non vi resta che ascoltare questo episodio di Start Up & Hold On.

Redazione

Ospite

Vittorio Di Tomaso

Vittorio Di Tomaso, laureato in Filosofia del Linguaggio, è co-fondatore di CELI, di cui è attualmente Presidente e amministratore delegato. È co-fondatore di Blogmeter, piattaforma italiana di Social Media Intelligence, e di Synapta, start-up innovativa specializzata nei Linked Open Data. Dal 2017, a seguito dell’acquisizione di CELI da parte di H-FARM, guida l’area AI. Di […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea