IL SALOTTO DI INNOVUP, INNOVUP

Le opportunità offerte dalla quotazione in Borsa

Intervista a Nazzareno Gorni, CEO di MailUp Group

 

 

I microfoni di Radio Activa in viaggio per l’Italia portano i Salotti di Italia Startup nel salotto degli ascoltatori. Comodo no? Il Salotto di Italia Startup è un evento itinerante mirato allo scambio di esperienze tra operatori dell’ecosistema delle startup italiano: centri di innovazione, investitori, istituzioni, startupper, professionisti e studenti.

Radio Activa inaugura la partnership con l’associazione Italia Startup prendendo parte all’evento “Salotto in Borsa Italiana”, tenutosi il 10 febbraio 2020 a Palazzo Mezzanotte, a Milano, e dedicato al tema “La quotazione delle imprese innovative: strumento per la crescita”.

 

 

Ascolta anche: La complessità del percorso di quotazione. Intervista a Francesco Zorgno, Presidente e founder di CleanBnB

 

 

A margine della conferenza, Paolo Emilio Colombo, responsabile della Comunicazione per il Gruppo Activa, ha raccolto la testimonianza di Nazzareno Gorni, CEO di MailUp Group, società tecnologica che ha sviluppato una piattaforma digitale di Cloud Computing che offre alle aziende funzioni e strumenti per la creazione, l’invio, il Marketing Automation e il tracciamento di newsletter, mail e sms.

La quotazione in Borsa Italiana, e in particolare sul mercato AIM, ha aiutato MailUp Group nel percorso di Scale Up: “Siamo una società bootstrap. Siamo partiti da zero, senza finanziatori, senza fondi, senza debiti nel lontano 2002 e siamo cresciuti lentamente, del 20-30% ogni anno fino al 2013”, spiega Gorni.

 

 

Ascolta anche: G2 Startups, l’ecosistema con l’hub al centro. Il rapporto tra startup e incumbent

 

 

Poi aggiunge: “Ci siamo accorti che per competere sui mercati internazionali era necessario avere più risorse. Abbiamo esplorato la strada dei Venture Capital rendendoci però conto che non eravamo più una startup. Quindi abbiamo individuato nella strada dell’AIM il vettore che potesse aiutarci a fare Scale Up. Ha funzionato, in cinque anni siamo passati da 6 a 60 milioni di fatturato. Non ci ha aiutato solo il capitale in sé, ma avere a disposizione strumenti finanziari che difficilmente avremmo avuto”.

Tra gli altri temi affrontati nel corso della conversazione, le opportunità offerte dalla quotazione in Borsa, gli strumenti finanziari a disposizione degli imprenditori e gli scenari disegnati dall’ultima relazione dell’OCSE sul mercato dei capitali italiani.

Sabrina Colandrea

 

Ospite

Nazzareno Gorni

Nazzareno Gorni è il CEO di MailUp Group. Fondata nel 2003, si tratta di una soluzione professionale di direct marketing multicanale e gestione di newsletter via web, diventandone Product Manager. Forte di una crescita sostenuta del fatturato, nel 2004 NWeb apre la sede di Milano e Nazzareno Gorni assume la carica di Amministratore Delegato.   […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Big Data

Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

Ospite: Stefano Gazzella, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte