Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Il nostro speaker Sergio Aracu ha chiesto a Guido Scorza, componente del Collegio del Garante della Privacy, di spiegare tutte le criticità riscontrate nell’app cinese di AI Nelle scorse settimane ci siamo occupati, da diverse angolature, dell’avvento, anche in Italia, di DeepSeek, e degli effetti causati dall’introduzione dell’applicazione cinese dei modelli di intelligenza […]
Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Quattro chiacchiere con Chiara Cami: dai palchi romani alle piattaforme digitali Chiara Cami è una cantautrice che sta conquistando un pubblico sempre più ampio con la sua musica diretta, sincera e capace di mescolare leggerezza e profondità. Classe 1999, inizia la sua carriera tra i palchi dei locali romani e i video autoprodotti […]
Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Con Eleonora Varriale scopriamo Neurosphere e la sua community inclusiva, che consente l’interazione tra neurodivergenti Le neurodivergenze esistono da sempre, anche se solo di recente abbiamo imparato a riconoscerne il valore. Si parla di neurodivergenza per indicare quel modo di funzionare del cervello che si discosta dal modello tradizionale, includendo condizioni come autismo, […]
BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Come l’eliminazione dei programmi di inclusione & diversità e Fact Checking da parte di Meta rischia di ampliare il divario di genere nel digitale. “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”: ne parliamo con Barbara Leda Kenny, Senior Gender Expert della Fondazione Giacomo Brodolini Come nel celebre romanzo di […]
Urban Book Club, AKA le Community Offline nell’era del digitale

Martina Cotichella, fondatrice di Urban Book Club Roma, ha trasformato la passione per i libri in un’esperienza condivisa La lettura è spesso vista come un’attività solitaria, un momento di immersione personale tra le pagine di un libro. Ma, da secoli, leggere è anche un’esperienza collettiva. Dai circoli letterari dell’Ottocento ai moderni gruppi di […]
La storia del giovane hacker che fece tremare la NASA

Un adolescente, un codice sorgente vitale e una violazione che paralizzò l’agenzia spaziale. Scopri la storia dell’hacker della NASA, un talento precoce che scosse il mondo della Cybersecurity alla fine degli anni Novanta CyberCrime Chronicles torna con un secondo episodio che vi terrà incollati alle cuffie. Immaginate un ragazzo di soli 15 anni, […]
La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Giacomo Spaconi, regista del progetto social “Le Coliche”, ripercorre con noi la sua storia professionale, dal cinema alla regia digitale C’era un tempo in cui la regia era sinonimo di grandi set cinematografici, ciak e sceneggiature lungamente meditate. Oggi, nell’era digitale, il racconto per immagini si è trasformato. Dai Social Network alle piattaforme […]
La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Fondata nel 2022 come società benefit, Eoliann è un’azienda innovativa italiana specializzata nella quantificazione dei rischi legati agli eventi climatici Torna Smash, il nostro format dedicato all’approfondimento delle storie delle aziende innovative basate su idee vincenti. L’ospite di questo episodio è Roberto Carnicelli, co-fondatore e CEO di Eoliann, startup che prevede il rischio […]
Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

I nostri speaker, Sergio Aracu e Marco Trombadore, con l’ausilio degli esperti Stefano Gazzella e Marco Scialdone, chiariscono perché la nuova policy delle piattaforme non aumenta la disinformazione. Anzi… Il Fact-Checking è il meccanismo di controllo dei contenuti che sono diffusi attraverso una piattaforma e può essere attuato in forme diverse. La modalità […]
L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

Parliamo di diritti umani, inclusione e diaspora iraniana con l’attivista Azar Karimi L’Iran è un paese di straordinari contrasti. È una terra di paesaggi mozzafiato, dalle dune del deserto del Lut alle montagne innevate di Alborz, e di città vibranti come Teheran, Isfahan e Shiraz, custodi di millenni di storia e cultura. Ma […]