SMASH

Verso la creazione di un ecosistema del benessere finanziario con Braino retAIr.me

Intervista a Giulio Massucci, CEO di Braino retAIr.me e di Wavenure

 

 

Nuova puntata di Smash, il nostro format dedicato alle startup nate da idee vincenti, in compagnia di Giulio Massucci, imprenditore di grande esperienza nell’ideazione e della conduzione di business B2B e B2C con focus su industria degli investimenti e dei servizi finanziari, nonché negli ambiti Information & Communication Technology e Telecomunicazioni.

Massucci interviene ai nostri microfoni, però, principalmente per parlarci dell’esperienza di Braino, di cui è CEO. Braino retAIr.me – questo il nome completo della soluzione innovativa, che comprende l’acronimo AI e “retair”, inglese per “pensionamento” – è un agente virtuale che aiuta a risparmiare a fini pensionistici, ma anche a far crescere il proprio capitale e a investire piccole somme sempre in un’ottica di lungo termine.

L’idea è nata come costola di un’altra realtà di cui Massucci è CEO, Wavenure, azienda fintech specializzata in servizi di investimento automatizzati attraverso Artificial Intelligence e piani di investimento, che si rivolge perlopiù alle istituzioni. Il target di Braino retAIr.me, invece, è insospettabile e completamente diverso: i millennial, ovvero la generazione dei nati tra il 1981 e il 1996 (di cui fa parte anche la sottoscritta). 

Nell’attuale scenario di invecchiamento della popolazione e di estrema difficoltà dei sistemi pensionistici, noi millennial andiamo incontro a una bomba a orologeria. Infatti, considerando i dati dell’Unione Europea sull’aspettativa di vita – che si attesta in media sugli 82 anni – e sull’età in cui si va pensione – 64 anni – nel corso della nostra vita lavorativa dovremmo risparmiare abbastanza per riuscire ad andare avanti quasi 20 anni senza stipendio. Inoltre, considerando la riduzione dei regimi pensionistici statali, dovremo fare i conti con pensioni sempre più ridotte. Se non miglioreremo in modo significativo i nostri comportamenti di risparmio e investimento, quando smetteremo di lavorare ci troveremo a fronteggiare soglie di povertà.

Come fare per invertire la rotta? Visto questo scenario desolante, come mai la previdenza integrativa non viene particolarmente frequentata?

Braino retAIr.me può venirci in aiuto, anche sopperendo alla carenza di educazione finanziaria propria della mia generazione. Il proposito della startup, infatti, è quello di creare un futuro pensionistico per le nuove generazioni, insegnando ai giovani come progettare un accumulo efficiente dei risparmi e in che modo investire con consapevolezza per incrementarli. Non solo, l’idea è di dare vita a un vero e proprio “ecosistema del benessere finanziario”, moltiplicando nel tempo i partner coinvolti per poter raggiungere più diffusamente i diversi target (non solo i giovani, ma, per esempio, le loro famiglie). 

Per riuscire negli intenti dichiarati, Braino retAIr.me combina le nuove frontiere del risparmio gestito, consentite dalle più moderne tecnologie di AI; un modello innovativo di gestione online dei risparmi; una nuova gamma di assicurazioni parametriche adatte alle esigenze dei giovani, stilate grazie alla relazione con Vittoria Assicurazioni; e un approccio semplice alla conoscenza finanziaria e assicurativa.

Per saperne di più vi invito ad ascoltare il podcast, specialmente se siete millennial e il vostro futuro pensionistico vi sembra nero.

Sabrina Colandrea

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Giulio Massucci

Giulio Massucci è un imprenditore di grande esperienza, in particolare nell’ideazione e della conduzione di business B2B e B2C, con focus su industria degli investimenti e dei servizi finanziari, nonché negli ambiti Information & Communication Technology e Telecomunicazioni. Ricopre il ruolo di CEO di Braino retAIr.me, agente virtuale che aiuta a risparmiare a fini pensionistici, […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

AI e Fantascienza: cosa temiamo davvero delle intelligenze artificiali?

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Governance tecnologica

Dall’era del “post” all’era del “proto”. Verso nuovi paradigmi del sé e del reale

Ospite: Cosimo Accoto

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

Verso la creazione di un ecosistema del benessere finanziario con Braino retAIr.me

Ospite: Giulio Massucci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

algocrazia algoretica
Intelligenza artificiale

Il futuro dell’AI, tra algocrazia e algoretica

Ospite: Federico Cabitza

OLL IN
con Lelio Borgherese

PODCAST

L'Intelligenza Artificiale di Google è davvero cosciente? Parola al linguista computazionale Michele Stingo
Intelligenza artificiale

L’AI di Google è davvero cosciente?

ED È SUBITO SIRI
con Michele Stingo

PODCAST

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo - Radio activa
Intelligenza artificiale

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo

ED È SUBITO SIRI
con Michele Stingo