DIGIPEDIA

Wiki for Tech: la Robotica umanoide

Intervista a Daniele Pucci, responsabile del Dynamic Interaction Control Lab dell’IIT

 

 

“Siamo fantocci, sicuro, siamo gli androidi di Hiroshi Ishiguro” canta Caparezza, citando lo scienziato giapponese ideatore dei Geminoid Robot, “cloni” di noi umani mossi da motori pneumatici, adatti a imitare i nostri movimenti, comandati a distanza da un pc da cui è possibile controllarne espressioni facciali e orientamento del viso. Un esperimento ha dimostrato che chi pilota questi robot si identifica con loro a tal punto da provare fastidio fisico quando vengono punti da un ago.

 

 

Ascolta anche: Li-Fi Revolution

 

 

Si parla anche di questo nella seconda puntata di Digipedia, il glossario digitale di Radio Activa sulla digital transformation, in questo caso incentrato sull’affascinante tema della robotica umanoide.

Francesco Landi, direttore Marketing di React Consulting, intervista Daniele Pucci, ricercatore a capo del Dynamic Interaction Control Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia, premiato per il progetto iRon Cub, che si prefigge di far volare un robot umanoide.

Per saperne di più non vi resta che ascoltare l’episodio!

Redazione

 

Ospite

Daniele Pucci

Daniele Pucci è un ricercatore nel campo della robotica umanoide dell’Istituto Italiano di Tecnologia e, dal 2020, Visiting Lecturer presso l’Università di Manchester. Laureato in Ingegneria (Automation System Engineering prima, Control Engineering poi) presso l’Università La Sapienza di Roma, Pucci ha poi ottenuto un Ph.D. in Systems Engineering (La Sapienza e Università di Nizza Sophia […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea