Serenis, una seduta di psicoterapia a portata di clic

Ai Digital Innovation Days 2022 l’intervento della CEO e co-Founder Silvia Wang

 

 

Il 26 ottobre, nello spazio di Talent Garden a Milano, è andato in scena il primo giorno dei Digital Innovation Days, tra i più importanti eventi italiani a occuparsi di digitale e innovazione. L’avanzamento tecnologico, però, deve sempre avere al centro le persone e il loro benessere, altrimenti chi ci sarà a implementare, realizzare e infine fruire di questa trasformazione?

Il tema della salute mentale si lega a doppio filo al tema digitale. Infatti, ora che la nostra vita è sempre più ibrida, fatta di connessioni social, lavoro da remoto e Metaverso, come sta la nostra mente? Una discussione che è diventata trend topic soprattutto in periodo di pandemia. Le persone, con la diffusione del Covid-19, hanno iniziato a comprendere quanto fosse necessario non solo un supporto medico a livello fisico, ma anche un sostegno a livello umano e mentale. Quanto ha influito sul benessere psicologico di noi italiani la lunga costrizione all’interno delle mura domestiche?

Queste le premesse dell’intervento della CEO e Co-Founder Silvia Wang che, in questo clima di riscoperta culturale, ha pensato a Serenis.

Quindi, cos’è Serenis?

 

 

Se vuoi saperne di più sui Digital Innovation Days

 

 

Dalle parole dell’imprenditrice:

“Serenis è una piattaforma digitale di servizi di psicoterapia online che è nata proprio durante la pandemia di Covid-19, quando milioni di persone hanno visto tentennare – e nei casi peggiori hanno perso – la propria serenità. Il progetto è stato accolto con entusiasmo da tutti gli amici con cui ne ho parlato, tanto che le prime risorse sono arrivate proprio da loro, da chi ha deciso di supportarmi con il suo contributo per rendere il benessere mentale più accessibile.”

L’accessibilità al benessere mentale è il core di Serenis; in più, diversi studi dimostrano che la terapia online ha lo stesso valore di quella in presenza. 

Un’altra idea di successo partita da un bisogno che non era ancora stato colmato dal mercato. Quanti altri progetti potrebbero nascere in questo modo? Qual è il futuro Serenis a cui non si sta ancora pensando?

 

Se stai considerando di accedere al supporto psicologico online, qui altre informazioni in merito.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Trasformazione digitale

Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Sostenibilità

Moda sostenibile: il futuro è già qui? L’esperienza di Giorgia Palmirani

Ospite: Giorgia Palmirani

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca