Intelligenza artificiale: una guida per bambini e bambine

Presentato all’Università Luiss il rapporto 2025 di Unicef “Comunicazione umanitaria, infanzia e intelligenza artificiale” Uno studente ogni cinque che ha 10 anni di età, per 26 Paesi su 32 analizzati, non è in grado di distinguere se un sito web sia affidabile o meno. Ancora: da un sondaggio internazionale condotto su 61.400 giovani, […]
Rome Future Week 2025. La voce del futuro, con oltre 2mila under 25

Ai nastri di partenza la Rome Future Week, la manifestazione diffusa più grande della Capitale. Dal 15 al 21 settembre oltre 400 eventi in 200 location diverse Alla Rome Future Week 2025 i giovani saranno i veri protagonisti. La terza edizione del festival diffuso, organizzato da Scai Comunicazione in partnership con l’Assessorato alle […]
Quale rapporto tra intelligenza artificiale e letteratura?

Dal 17 al 21 settembre, all’interno del festival Pordenonelegge, 31 eventi saranno dedicati a esplorare i cambiamenti introdotti dall’AI nel mondo del lavoro e anche nell’Editoria “Uno dei grandi temi del futuro sarà capire quanto di quello che è considerato interamente umano sarà, invece, anche frutto di un rapporto quasi simbiotico con l‘intelligenza […]
Mutazioni dell’Infosfera: il talk di Radio Activa Plus e Sony CSL – Rome

Il 15 settembre 2025 alle 18.00, presso Oasi San Paolo, daremo il via alla Rome Future Week. Un evento, ma anche un podcast per capire dove sta andando l’informazione e quali sono i rischi per le libertà democratiche Viviamo nell’epoca della disintermediazione con tutto quello che comporta, del “now you are the media” […]
Salute mentale e AI: ChatGPT si prende una pausa (e tu?)

OpenAI introduce notifiche per incoraggiare pause su ChatGPT, affrontare il tema della dipendenza e sostenere la salute mentale. Ma sarà davvero utile o è solo un modo per l’azienda di tenersi fuori da ogni possibile accusa in futuro? Nel 2025 anche l’intelligenza artificiale ha iniziato a suggerirti di staccare. ChatGPT ora ti invita […]
Ad agosto la maggioranza degli italiani è al mare grazie all’AI

Lo strumento principe scelto dagli italiani per prenotare le vacanze, quest’anno, è stato l’intelligenza artificiale Secondo i dati di una ricerca realizzata dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, 18 milioni di italiani si concederanno una vacanza ad agosto. La spesa pro capite che è stata calcolata è di 975 euro e […]
NASA+ arriva su Netflix questa estate

Grazie all’accordo tra NASA e Netflix, i lanci di razzi, le passeggiate spaziali e i contenuti NASA+ saranno disponibili in diretta per oltre 700 milioni di utenti Torni a casa dopo una giornata densa di caldo, di città, di gente, oppure di mare e salsedine. Hai voglia di qualcosa che ti faccia sognare, […]
Innovazione, AI e Social Impact: torna il Festival del Podcasting

Il Festival del Podcasting celebra la sua decima edizione con una rassegna diffusa che attraversa l’Italia dal 20 settembre al 4 ottobre 2025, culminando con il Podcast Summit a Milano In un momento di forte crescita per l’intero ecosistema audio, il Festival del Podcasting si conferma come punto di riferimento per professionisti, creator, […]
Digital Ergo Sum 2025. A Roma il festival della cultura e della società digitali

Sabato 21 giugno a TechnoTown, nella cornice di Villa Torlonia, si terrà l’edizione 2025 di Digital Ergo Sum, il festival nato per esplorare l’impatto del digitale sulla cultura e sulla società Digital Ergo Sum, festival nato nel 2023 con l’intento di esplorare l’impatto del digitale sul mondo della cultura e sulla società, torna […]
Disincarnati: gli insegnamenti del Premio Nobel Giorgio Parisi sull’AI

Un incontro con il Premio Nobel Giorgio Parisi riaccende domande urgenti sul senso dell’intelligenza, sul valore dell’esperienza e sulla necessità di un CERN europeo per l’AI Non mi capitava dai tempi dell’università di uscire da una lezione con quella sensazione addosso: la voglia di parlarne subito, quel senso di urgenza. È successo alle […]