AI e galateo digitale: perché ci viene spontaneo essere gentili con i chatbot?

Quando interroga ChatGPT o un assistente vocale, la maggior parte degli utenti tende a essere gentile e a ringraziare per l’aiuto ricevuto. Come si spiega questo atteggiamento? E come sta cambiando il nostro modo di comunicare con l’AI?     “Perché sono gentile con ChatGPT? Beh, visto che un giorno diventeranno coscienti e si trasformeranno […]

Clonazione di animali domestici tra Scienza, Etica e business

In alcuni Paesi, come gli Stati Uniti e la Corea del Sud, un numero crescente di persone sta scegliendo di clonare il proprio animale domestico, nonostante i costi proibitivi. Ma come funziona la clonazione? E che tipo di esemplare genera?     Chiunque abbia un animale domestico lo sa bene: il distacco da quello che, […]

La tecnologia nella vita quotidiana: supporto o dipendenza?

Vantaggi e svantaggi dell’uso della tecnologia nella vita di tutti i giorni, dal supporto che ci forniscono gli assistenti virtuali al rischio di dipendenza dai dispositivi tech     La tecnologia è diventata parte fondamentale delle nostre vite da anni, modificando radicalmente le abitudini quotidiane di ciascuno di noi. Ma quanto ha influenzato, e tuttora […]

Il futuro dell’AI: cos’è l’Affective Computing

L’Affective Computing rappresenta una svolta significativa nel campo dell’intelligenza artificiale, ampliando le possibilità di interazione empatica tra uomo e macchina. Rose e Ameca sono le novità presentate da Reply     L’Affective Computing sta rivoluzionando il mondo del Digital Human, portandoci verso una nuova era tecnologica. Superstudio Più di Milano, noto per ospitare le Innovazioni […]

Il dramma di Gaza diventa virale sui social con “All Eyes on Rafah”

In queste ore, scrollando su Instagram, vi sarete sicuramente imbattuti nell’immagine di un’enorme tendopoli e la scritta “All Eyes on Rafah”. Di cosa si tratta e perché è diventata virale?     Un’immagine che vale più di mille parole. È quello che sta avvenendo su Instagram con una foto che ritrae dall’alto una sconfinata tendopoli […]

I am not a typo: la campagna contro i pregiudizi dei software di correzione automatica

Basta con l’autocorrezione selvaggia: in un Regno Unito sempre più multiculturale, la campagna “I am not a typo” invita i giganti tech ad aggiornare i propri dizionari, includendo nomi etnici e meno banali del normale     Il tuo nome viene regolarmente segnalato (e corretto) dallo smartphone come un errore di battitura? Se la risposta […]

A Venezia la prima scultura olografica di Solmi con Var Digital Art

L’imperatrice bizantina Teodora diventa influencer sulla laguna con Var Digital Art by Var Group     L’altissima definizione dell’immagine, i profili flottanti e i cromatismi ipnotici sono le caratteristiche distintive della tecnologia olografica 3D che l’artista Federico Solmi ha sapientemente utilizzato per creare la sua prima scultura olografica, intitolata The Alluring Empress, Empress Theodora. Quest’opera […]

Al via il crowdfunding su Bookabook per “Prima che passi l’attimo” di Giulia Borgherese

Grazie alla casa editrice innovativa Bookabook la nostra speaker Giulia Borgherese ha lanciato una campagna di crowdfunding per dare forma a un sogno nel cassetto     Conoscete Giulia Borgherese come nostra speaker e come founder e CEO di Borgherese Consŭlěre, società di consulenza in ambito Human Resources Management poi diventata, dopo un’azione di rebranding […]

GPT-4o ricorda “Her”. AI da film o illusione pericolosa?

Con GPT-4o OpenAI promette di rivoluzionare l’esperienza di ChatGPT. La nuova AI evoca il film “Her” grazie alla capacità di ridere, scherzare e persino flirtare     OpenAI ha di recente presentato, con grande enfasi, il suo ultimo gioiello tecnologico: GPT-4o. Questo nuovo modello di intelligenza artificiale promette di portare l’esperienza di ChatGPT a nuove […]