Il progetto Vittoria hub, un nuovo modello assicurativo complesso e integrato
6 dicembre 2022. La festa dei tre anni dalla nascita di Vittoria hub è il perfetto esempio dell’Innovazione che si può costruire con un progetto che mette al centro i bisogni del mercato e uno sguardo efficiente e fiducioso verso le nuove tecnologie. Vittoria hub è, dal 2019, incubatore insurtech, dedicato alla Open Innovation, con l’obiettivo di favorire la circolazione di idee, la collaborazione tra startup e realtà riconosciute nel mercato di servizi e la crescita di nuovi modelli di business assicurativi.
Quali sono gli obiettivi che sono già stati raggiunti? E per quanto riguarda il futuro?
Ascolta il nostro podcast per scoprire la startup dell’ecosistema di Vittoria hub: Cyberangels, gli “angeli” della cybersecurity di micro e piccole imprese
In occasione della festa, le parole di Gian Franco Baldinotti, Presidente di Vittoria hub, mettono sotto i riflettori i progetti per l’espansione del progetto.
“All’inizio avevamo poche e confuse idee, oggi, dopo tre anni, il futuro è più limpido e colmo di nuove idee. L’ultima in ordine di tempo: E-Market, l’ecosistema insurtech di Vittoria Assicurazioni.”
Ernesto, Medicalbox e VillageCare sono i primi servizi già disponibili sul sito della compagnia e sull’app MyVittoria. L’e-market virtuale è un tassello essenziale per la creazione di un sempre più ampio ecosistema complesso, non solo del mondo assicurativo. Infatti, in questo mercato digitale è presente un’offerta di servizi non assicurativi dedicati alla persona, alla casa, alla famiglia e ai cosiddetti caregiver, coloro che si prendono cura dei propri cari anziani e malati. Un’area che presto si affollerà di altri protagonisti, accogliendo le diverse realtà imprenditoriali incubate dall’hub.
Ascolta il nostro podcast per scoprire la startup dell’ecosistema di Vittoria hub: Ernesto, più di un semplice tuttofare
Ancora le parole del Presidente Baldinotti.
“Il discorso sugli ecosistemi è importante, ma noi abbiamo già altre opportunità da lanciare. Abbiamo appena depositato un brevetto europeo che postula la nascita di nuovi modelli assicurativi, basati su tre nuovi paradigmi: sistemi stocastici, oracoli e Smart Contract. Vi saranno polizze a regolamentazione automatica di premio regolate appunto da un automatismo, lo Smart Contract.”
Ascolta il nostro podcast per scoprire la startup dell’ecosistema di Vittoria hub: SaveBiking, un’app sostenibile che ti premia
Durante la serata siamo riusciti a cogliere anche le incisive parole di Nicolò Soresina, Chief Executive Officer e Chief Operating Officer di Vittoria hub.
“Voglio solo fare un parallelismo e raccontare una storia. Siamo nel 1965 e un giovane studente dell’Oregon, Dick Fosbury, si concede tre anni di tempo per cambiare uno sport. Nel 1968, tre anni dopo, ai Giochi Olimpici di Città del Messico, Fosbury, con il suo 2,24 e la sua rivoluzionaria tecnica, supera il primatista del mondo. Le cose non sono mai state uguali nel salto in alto. Cosa accomuna Vittoria hub con questa storia? La voglia, sempre la stessa in tre anni, di fare le cose diversamente.”
Infine, le dichiarazioni del responsabile Comunicazione e Customer Care di Vittoria Assicurazioni, Luciano Chillemi.
“A tre anni dalla nascita di Vittoria hub è bello guardarsi indietro e vedere le sfide che abbiamo vinto. Ha avuto ragione anche la compagnia che ha creduto nel progetto e guardate cosa possiamo celebrare oggi. Vittoria era ed è tuttora pronta a guardare al domani, anticipando i tempi che verranno. Sempre seguendo un percorso di sviluppo nuovo.”
Ascolta il nostro podcast per scoprire la startup dell’ecosistema di Vittoria hub: Medicalbox, ogni visita medica a portata di clic