Intervista a Viviana Lupo
Oggi parliamo di intelligenza emotiva applicata al marketing con Viviana Lupo, ricercatrice nell’ambito del neuromarketing. Che cosa è il neuromarketing? Che tipologie di ricerche si conducono? E come si applicano al marketing?
Parliamo di profilazione dei clienti, scelta e selezione dei prodotti aziendali, analisi di variabili cognitive ed emozionali attraverso l’utilizzo di strumenti biometrici e molto altro in questa nuova puntata di Ed è subito Siri, condotta come sempre dal nostro Michele Stingo.
“Let’s talk, cantano i Coldplay. E dunque parliamo, cogliendo l’occasione per riflettere sui lati della comunicazione. Stanno circolando sempre più frequentemente foto di “conference-call con amici e familiari”, ci dice subito Michele. Nonostante conoscessimo già queste tecnologie, durante la Fase 1 – e dunque in una situazione di emergenza – hanno assunto un ruolo fondamentale e centrale nella vita di tutti noi.
Ascolta anche: Customer journey e trasformazione digitale, l’esperienza di Covisian
Ripensando al periodo del lockdown, anche i vari flashmob ai quali abbiamo assistito hanno assunto un valore di tipo “integrativo”, essendo tutti noi impossibilitati ad incontrarci nella dimensione spaziale. Eppure relazionarci con i nostri amici tramite queste tecnologie pare che non basti: abbiamo bisogno di una condizione di contatto, di una comunicazione più complessa e articolata. McLuhan diceva che “il medium è il messaggio” e nella sua concezione i media sono considerati come qualsiasi cosa che possa estendere l’essere umano. Tuttavia, abbiamo bisogno che questa comunicazione generi emozione, generi empatia. E questo vale anche – soprattutto – nel marketing.
T. Sharon Vani