SPECIALE RADIO ACTIVA+

Speciale Digital Fashion

Moda sostenibile e digital twin: il fashion secondo Bacon e TwinOne

 

Come Gucci e The Fabricant insegnano, i vestiti non devono necessariamente essere reali per essere indossati e postati sui social. Un trend meglio noto come “digital fashion”: abiti immateriali, impalpabili e originalissimi. Un campionario tutto digitale, che esiste solo sui nostri schermi. Ma se toccarli è impossibile, vederli regala emozioni. Limitati dalla sola creatività dei designer, questi prodotti non sottostanno a nessuna legge della fisica. Sarà questo il futuro della moda?

Dipende. Chi ama i vestiti forse no, non rinuncerà al suo armadio. Ma gli influencer? Per loro la moda 100% digitale potrebbe essere la soluzione perfetta per stare al passo con i trend, senza sommergersi di capi che non indosseranno due volte di fila. Inquinare meno, pagare meno. Perché no?

La verità è che esiste una via di mezzo. Questa è la visione di Bacon, brand di abbigliamento focalizzato sul piumino, che ha fatto del digitale un prezioso strumento a supporto della produzione fisica.

Digitalizzazione e sostenibilità sono le parole chiave di un percorso avviato da Andrea Pilato Barrara (Founder di Bacon) nel 2020, con il supporto di Mauro Mastronicola e della sua azienda: TwinOne. Una creative tech company specializzata nella realizzazione di “gemelli digitali”, ovvero versioni completamente virtuali e realistiche di un prodotto. 

Insieme, le due realtà si impegnano a creare collezioni a “impatto zero”. Con i digital twin si lavora con meno, spiegano: meno acqua, meno carta, meno CO2. Si profila una moda sostenibile e ibrida. Da una parte una ricca vetrina di gemelli virtuali, dall’altra una produzione fisica mirata.

E l’effetto wow? È garantito. Lo dimostra il successo dello show virtuale della casa di moda, “Bacon’s Version“, presentato in anteprima alla Milano Fashion Week 2021 lo scorso Febbraio.

 

“Dalle vetrate di un palazzo si stagliano i contorni di una metropoli. Dentro, in uno spazio asettico dal bianco accecante, sfila un esercito di avatar. Digitale, futuristica, cinetica: è questa la Bacon’s version che ha calcato le scene di Milano moda donna. La sua è una performance virtuale che ricrea, grazie a sapienti scelte registiche, il nuovo universo che sta prendendo forma, plasmato dalla tecnologia e dalla realtà aumentata”, MFFashion.

 

Che aspetti? Scopri la moda di domani, oggi.

There is no way back.

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Andrea Pilato Barrara

Andrea Pilato Barrara è il Founder di Bacon, marchio nato a Milano nel 2011. Con una vasta esperienza nel segmento dell’abbigliamento sportivo e streetwear, e influenzato dalle culture underground e dallo stile grunge degli anni ’90, Andrea Pilato Barrara sceglie di concentrarsi per il suo brand sul capo urban per antonomasia, il piumino, reinterpretato attraverso […]

Mauro Mastronicola

Mauro Mastronicola è il Founder di TwinOne, tech company che porta sul mercato del Fashion una soluzione rivoluzionaria nel campo della creazione di immagini. Grazie a più di due anni di ricerca e sviluppo nel campo del 3D fotorealistico real-time (tecnologia proveniente dalla industry del gaming), TwinOne è diventata la prima azienda al mondo ad […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Ospite: Luciana De Laurentiis

GOLDEN HOUR
con Silvia Masciulli

PODCAST

Leadership femminile - ZTE ITalia intervista a Giada Cosentino
Intelligenza artificiale

ZTE: tecnologia per il pianeta, guidata dalla leadership femminile

Ospite: Giada Cosentino

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea