La SEO è morta per colpa dell’AI?

Dalla Search Engine Optimization all’Answer Engine Optimization. Come sta cambiando la ricerca di contenuti sul web nell’era dell’intelligenza artificiale

 

 

Ve ne sarete accorti e magari siete tra loro: gli utenti web usano sempre più software di AI per le loro ricerche e si affidano sempre meno a Google. Quella che può sembrare una cattiva notizia per chi si è sempre speso per promuovere i propri contenuti online, però, si scopre essere solo l’ennesimo cambiamento su cui i professionisti dell’Editoria online non possono farsi trovare impreparati.

In un articolo di Digiday dello scorso maggio si legge che il traffico referral di ChatGPT verso i siti informativi è raddoppiato nei primi mesi del 2025.

Non solo: l’83% del traffico che il chatbot indirizza verso siti esterni ha come destinazione proprio i media online. Non staremmo assistendo, quindi, alla morte dei motori di ricerca, quanto piuttosto all’emergere di un nuovo ecosistema in cui le piattaforme di AI e Google coesistono, pur con funzioni diverse.

 

 

Leggi anche: Learnn Offline, dove la tecnologia torna umana

 

 

Ma cosa sappiamo oggi della AEO (talvolta detta anche GEO, ovvero Generative Engine Optimization)?

A differenza della SEO, l’AEO si concentra su come essere scelti dagli Answer Engine, per cui chi costruirà contenuti digitali in futuro, sperando di essere notato, dovrà chiedersi come risultare rilevante per richieste specifiche dell’utente, sforzandosi di realizzare contenuti accurati, ben strutturati e completi per essere considerato una fonte autorevole dall’AI.

Non più risultati di una ricerca, quindi, ma risposte a domande che prevedono un interlocutore, un responso personalizzato.

Sapevate di questa innovazione? Come vi state muovendo per ottimizzare in ottica AEO?

 

Ascolta anche: La SEO secondo Francesco Margherita

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci