Sei una startup dedicata all’AI? Magic Mind può esserti d’aiuto

Al via la call di Magic Mind, il principale acceleratore europeo di intelligenza artificiale con sede in Italia

 

 

Le tempistiche del programma di Magic Mind sono finalmente qui. La fase preliminare di Magic Mind ha preso avvio il 4 ottobre 2022 con l’apertura della call. Poi, dal 17 ottobre 2022 al 19 gennaio 2023 si susseguiranno i bootcamp durante i quali le startup selezionate potranno illustrare i propri progetti nel dettaglio. Infine l’8 febbraio 2023 si terrà il pitch day e l’avvio del programma di accelerazione per le startup, che si chiuderà il 24 maggio 2023 con il Demo Day.

Facciamo però un passo indietro.

 

 

Ascolta il nostro podcast dedicato all’AI: Ed è subito Siri

 

 

Magic Mind è il principale acceleratore europeo di AI del nostro Paese. Un progetto che punta a guidare lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e startup, non solo in Italia, ma a livello internazionale. Come?

Sostenendo a 360° progetti in fase iniziale attraverso formazione, mentorship, opportunità di networking e altri benefit, come la possibilità di garantire alle startup selezionate un maggiore accesso ai capitali di rischio.

 

 

Ascolta anche HRCoffee: l’AI che migliora la gestione del personale

 

 

Magic Mind cosa (e chi) sta cercando nello specifico?

I riflettori dell’acceleratore sono in primis accesi verso quelle startup dedicate all’AI nei seguenti settori: software aziendale (automazione robotica dei processi), assistenza sanitaria (diagnosi, cura, ricerca clinica), marketing (data analytics), sicurezza informatica (analisi del comportamento degli utenti)  e infine logistica e trasporti (guida autonoma e previsione della domanda).

 

 

Se ti senti chiamato in causa o vuoi saperne di più.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani