BimO Open Innovation: l’Innovazione digitale nel settore delle costruzioni

Trasformare il Building Information Modelling (BIM) in opportunità tangibili per il futuro delle costruzioni

 

 

Nel mondo in rapida evoluzione delle costruzioni, l’Innovazione digitale sta diventando cruciale per ottenere un vantaggio competitivo. In questo contesto, emergono realtà come BimO Open Innovation, una startup pionieristica che si sta distinguendo nei settori dell’architettura, dell’Ingegneria e delle costruzioni (AEC) attraverso l’uso innovativo del Building Information Modelling (BIM).

 

 

Ascolta il nostro podcast: La sostenibilità nel settore residenziale. Comfort abitativo e rispetto dell’ambiente

 

 

BimO Open Innovation: origini e visione

Fondata nel 2016 da un gruppo di professionisti esperti e innovatori nel campo, BimO Open Innovation rappresenta un punto di arrivo visti gli oltre 15 anni di esperienza dei fondatori nel settore delle costruzioni. La startup è stata concepita come un hub per trasformare l’impatto rivoluzionario del BIM in un vantaggio tangibile per gli operatori del settore.

BimO Open Innovation offre una vasta gamma di servizi digitali ad alto valore tecnologico mirati a guidare le aziende del settore AEC nella transizione digitale. Questi servizi includono la digitalizzazione dell’intera filiera delle costruzioni attraverso l’applicazione del BIM lungo l’intero ciclo di vita dei fabbricati, dalla progettazione alla costruzione e alla gestione del Facility Management.

 

 

Ascolta anche: Le startup di Vittoria hub, primo incubatore insurtech in Italia dedicato all’Open Innovation

 

 

L’approccio alla digitalizzazione

L’approccio di BimO Open Innovation alla digitalizzazione si basa sull’utilizzo della metodologia BIM e dei Digital Twin cognitivi. Questi strumenti consentono un’ottimizzazione dei processi di progettazione, costruzione e gestione degli asset, garantendo efficienza e precisione in ogni fase del ciclo di vita del fabbricato.

Tra i progetti di rilievo portati avanti spiccano la digitalizzazione del cantiere della Caserma GDF E. Bertarini e la digitalizzazione del progetto del Parco Agro-Ambientale della Fondazione Albertino Reggiani-Mirandola. Progetti che testimoniano l’impegno della startup nell’implementare soluzioni innovative per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

 

 

Leggi anche: Le 10 migliori startup in Italia

 

 

BimO Open Innovation: partner e collaborazioni

BimO Open Innovation si distingue non solo come facilitatore per la digitalizzazione delle costruzioni, ma anche come partner strategico per lo sviluppo di progetti di Open Innovation orientati al BIM. Infatti, la startup collabora attivamente con operatori all’avanguardia nella filiera delle costruzioni per condividere conoscenze, esperienze e sviluppare nuove opportunità di business.

In un panorama in costante evoluzione, questa realtà si posiziona come un catalizzatore di cambiamento nel settore delle costruzioni. Attraverso l’uso intelligente delle tecnologie digitali e una profonda conoscenza del settore, BimO Open Innovation sta contribuendo a ridefinire i paradigmi tradizionali della progettazione e della costruzione, trasformando l’innovazione digitale in un vantaggio competitivo tangibile per le aziende del settore AEC.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani