Come diventare podcaster da zero. A Roma il corso alla Casa del Podcast

Il 14 dicembre a Roma, presso la Casa del Podcast a Technotown, a Villa Torlonia, una giornata intensa di corsi di Podcasting, con la masterclass di E-mail Marketing per i podcast e la presentazione live dei migliori Podcast Business 2023

 

 

ASSIPOD – Associazione Italiana Podcasting è lieta di annunciare un evento straordinario dedicato alla promozione della cultura del podcasting in Italia. Il 14 dicembre 2023, presso la Casa del Podcast a Technotown, sarà una giornata ricca di incontri, corsi e opportunità per chiunque desideri immergersi nel mondo del podcasting o per coloro che vogliano migliorare le proprie competenze come podcaster.

L’evento inizierà alle 10.00 con il “Corso base per fare podcast da zero”, un’opportunità formativa rivolta a coloro che desiderano avvicinarsi ai podcast partendo dalle basi. Il corso sarà un’occasione imperdibile per imparare i fondamenti e le tecniche essenziali per creare un podcast di successo. Per partecipare al corso pagando il biglietto giornaliero di 1 € è necessaria la prenotazione online qui.

 

 

Leggi anche: Perché i podcast hanno tanto successo? Ce lo spiega il Festival del Podcasting

 

Gli altri appuntamenti

Gli incontri del 14 dicembre 2023 non si esauriscono con il corso per principianti.

Alle 13.00, i partecipanti al corso base e gli associati ASSIPOD avranno la possibilità di partecipare a un pranzo di networking, un momento prezioso per condividere esperienze e connettersi con altri appassionati di podcasting.

Alle 16.00 si terrà, poi, la masterclass “Podletter: E-mail Marketing e Newsletter per i Podcast” con Roberto Tarzia, Co-Founder di Active Powered, ed Ester Memeo, Podcast Producer e autrice della newsletter Prospettive. Tutti coloro che che vorranno partecipare in presenza con il consueto biglietto giornaliero dovranno effettuare prenotarsi online qui.

Alle 18.30 la giornata si concluderà con l’aperipodcast e la consegna del Premio Active Powered ai migliori podcast di Business, Marketing e Comunicazione del 2023. I podcaster vincitori presenteranno dal vivo i propri podcast durante un momento di convivialità e networking. Anche in questo caso c’è la possibilità di prenotare qui.

Per altre informazioni sull’evento o per iscriversi ad ASSIPOD vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

 

Leggi anche il nostro resoconto del Festival del Podcasting 2022

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani