Cybersicurezza: nuove regole per prodotti digitali più sicuri e resilienti

La Commissione europea ha presentato la proposta del nuovo Atto per la cyber resilienza

 

 

L’Atto per la Cyber resilienza è volto a proteggere consumatori e imprese da prodotti con inadeguate caratteristiche di sicurezza digitale. Il documento è il primo di portata europea nel suo genere e introduce requisiti obbligatori di cybersicurezza per prodotti con elementi digitali – lungo l’intera durata del loro corso.

Era stato annunciato nel settembre 2021 nel Discorso sullo stato dell’UE e fondato sulla Strategia UE per la cybersicurezza e la Strategia dell’UE per la sicurezza del 2020. L’Atto assicurerà che i prodotti digitali siano più sicuri per i consumatori in tutta l’Unione Europea.

Assicurerà, inoltre, maggiore responsabilità dei produttori obbligandoli a fornire supporto di sicurezza e aggiornamenti di software per indirizzarsi a vulnerabilità identificate. Ciò permetterà ai consumatori di ottenere sufficienti informazioni sulla cybersicurezza dei prodotti che usano e acquistano.

Leggi il comunicato completo della Commissione europea.

 

Fonte: FIRST – InnovUp

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea