Cybersicurezza: nuove regole per prodotti digitali più sicuri e resilienti

La Commissione europea ha presentato la proposta del nuovo Atto per la cyber resilienza

 

 

L’Atto per la Cyber resilienza è volto a proteggere consumatori e imprese da prodotti con inadeguate caratteristiche di sicurezza digitale. Il documento è il primo di portata europea nel suo genere e introduce requisiti obbligatori di cybersicurezza per prodotti con elementi digitali – lungo l’intera durata del loro corso.

Era stato annunciato nel settembre 2021 nel Discorso sullo stato dell’UE e fondato sulla Strategia UE per la cybersicurezza e la Strategia dell’UE per la sicurezza del 2020. L’Atto assicurerà che i prodotti digitali siano più sicuri per i consumatori in tutta l’Unione Europea.

Assicurerà, inoltre, maggiore responsabilità dei produttori obbligandoli a fornire supporto di sicurezza e aggiornamenti di software per indirizzarsi a vulnerabilità identificate. Ciò permetterà ai consumatori di ottenere sufficienti informazioni sulla cybersicurezza dei prodotti che usano e acquistano.

Leggi il comunicato completo della Commissione europea.

 

Fonte: FIRST – InnovUp

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani