Cybersecurity
Le puntate
Page 1 of 2
Dark Pattern, come proteggersi dalla manipolazione?
Parliamo di consapevolezza ed educazione digitale con l’esperta Valentina Fiorenza Nuovo episodio di “A little privacy, please!“, come sempre condotto dai nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, amministratore unico di MTS Consulenze, delegato della Regione Lazio di […]
Tag:Big Data, Cybersecurity
22 Maggio 2023
Chi controlla i nostri dati?
Quali garanzie cercare in un controllore di dati? Intervista a Stefano Gazzella, Privacy Officer, Data Protection Officer e giornalista pubblicista Nuovo episodio di “A little privacy, please!“, come sempre condotto dai nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, […]
Tag:Big Data, Cybersecurity
19 Aprile 2023
Giornalismo e Data Protection
Diritto all’oblio, deindicizzazione delle informazioni, intercettazioni secretate… ovvero la Data Protection nel mondo del giornalismo. Il punto di vista di Fabio Amendolara Torna “A little privacy, please!“, il bancone del bar virtuale di Radio Activa Plus davanti al quale discutere di Data Protection in modo semplice. Questo episodio è condotto dal nostro Marco […]
Tag:Cybersecurity
29 Marzo 2023
L’impatto della Gig Economy sulla privacy del suo esercito di lavoratori
Cos’è la Gig Economy e in che modo si lega al tema della Data Protection? Ne parliamo con il Prof. Antonio Aloisi, co-autore del saggio “Il tuo capo è un algoritmo” Nuovo episodio di “A little privacy, please!“, come sempre condotto dai nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity
16 Marzo 2023
Come scoprire – legalmente – un tradimento?
Vale la pena tradire? Intervista all’autrice del libro “Io che non amo solo te”, Selina Zipponi Siamo al terzo episodio della nostra serie podcast “A little privacy, please!” che si propone di parlare di data protection in modo semplice, come seduti al bancone di un bar. In questa puntata i nostri speaker, Sergio […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity
15 Febbraio 2023
L’arte della privacy: newborn data e riservatezza domestica in chiave pop
Ospite l’avvocato Luca Bolognini, autore del saggio “L’arte della privacy” Siamo al secondo episodio e ormai lo sapete: “A little privacy, please!” è la nostra serie podcast che si propone di parlare di temi complessi in modo semplice, come davanti al bancone virtuale di un bar. In particolare, i nostri speaker, Sergio Aracu – […]
Tag:Cybersecurity
7 Febbraio 2023
Il diritto alla privacy degli ultimi
Intervista all’avvocato Guido Scorza, membro del Collegio del Garante della privacy La nostra nuova serie podcast, “A little privacy, please!” vuole parlare di privacy digitale, diritto che ci riguarda tutti, minoranze incluse. Infatti, chi dice che bisogna essere esperti per iniziare a proteggersi? Noi di Radio Activa Plus abbiamo pensato di mettere a […]
Tag:Cybersecurity
25 Gennaio 2023
Il punto sulla strategia europea in materia di dati
A che punto è lo sviluppo della sovranità digitale europea in un mercato dei dati in forte espansione? Approfondiamo il tema con l’ing. Aniello Gentile e l’avv. Rosario Imperiali In questo episodio di Talk About IT, il nostro podcast in collaborazione con la sezione IT di Unindustria, Marco Borgherese dialoga con l’ingegnere Aniello […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
13 Dicembre 2022
Cyberangels, gli “angeli” della cybersecurity di micro e piccole imprese
Inauguriamo un nuovo podcast, Smash, insieme ad Andrea Toponi, CEO di Cyberangels Primo episodio di Smash su un tema decisamente caldo, la cybersicurezza, in particolare delle micro e piccole imprese. Stando all’ultimo report della European Union Agency for Cybersecurity, nel corso del 2021, il 46% delle PMI ha subito almeno un cyberattacco. E, sempre […]
Tag:Cybersecurity
16 Novembre 2022
Ucraina – Putin: un’Intelligenza Artificiale sarebbe mai entrata in guerra?
Guerra – Tecnologia: un binomio attuale, ma non nuovo In questa nuova puntata di Ed è subito Siri, i nostri speaker Michele Stingo e Fabio Ragno, rispettivamente linguista computazionale e analista programmatore, affrontano il tema dell’Intelligenza Artificiale applicato al campo militare. Una questione d’attualità. Infatti, se fino a pochi mesi fa la guerra in […]
Tag:Cybersecurity, Intelligenza artificiale, Politica e Innovazione
18 Marzo 2022
Sicurezza informatica: le password più usate in Italia
Pensi che “Napoli”, “Andrea” e “Juventus” siano password sicure? Nuova puntata di 404 Error (name not found). Oggi, il nostro speaker Enrico Iannucci chiacchiera con alcune voci già note di Radio Activa: Domenico Zagaria, Giovanni Colasanto e Nicola Fiore, del gruppo di ingegneria dei sistemi di Network Contacts. Il pretesto per la discussione […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
26 Gennaio 2022
Cybersecurity
La sicurezza informatica per le Piccole e Medie Imprese In questa seconda puntata di Digital Tomorrow si parla di cybersecurity, in particolare di sicurezza informatica per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Lo speaker Pepe Moder va alla ricerca di risposte sull’argomento con Fabio Martinelli, dirigente di ricerca del CNR, e Gabriele Faggioli, […]
Tag:Cybersecurity
18 Novembre 2021
11 Giu: Nasce l’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale
Nella nuova edizione di Post Post, Luisa Vittoria Amen fa il punto sulle notizie tech della settimana. La commissione Europea si scontra nuovamente sulle Big Tech sulla questione degli assistenti vocali. Se alcune pratiche contrarie alla concorrenza messe in atto da Google, Amazon e Apple, rispettivamente con Assistant, Alexa e Siri, verranno confermate “potrebbero portare […]
Tag:Criptovalute, Cybersecurity, Governance tecnologica
10 Giugno 2021
Cyber security e minacce informatiche: una nuova consapevolezza per le imprese
Intervista a Lorenzo Benigni, Rocco Mammoliti e Teodoro Valente La pandemia da Covid 19 ha portato ad un aumento esponenziale degli attacchi informatici, sferrati soprattutto ai danni di aziende ed enti sanitari, pubbliche amministrazioni e cittadini. Da qui l’esigenza di prepararsi alla difesa, soprattutto per le aziende più vulnerabili. Sono questi i temi al […]
Tag:Cybersecurity, Governance tecnologica
25 Maggio 2021
9 Apr: Data breach da LinkedIn e Facebook, ecco cosa sta succedendo
Un archivio in vendita sul dark web con i dati di 500 milioni di profili linkedin tra cui e-mail, numeri di telefono, link a profili di altri social e dettagli professionali. Questa la notizia di apertura di Post Post, condotto da Luisa Vittoria Amen. Pochi giorni fa si era diffusa la stessa notizia riguardante facebook: […]
Tag:Blockchain, Cybersecurity, Governance tecnologica
9 Aprile 2021
26 Mar: Piano Italia Digitale, le priorità del ministro Colao
Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post. Come ogni venerdì siamo live per circa 20 minuti sulla nostra pagina facebook insieme a Luisa Vittoria Amen. In apertura, le priorità del Piano Italia digitale, illustrate ieri durante di Consiglio dei ministri dal ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao. Oltre al […]
Tag:Cybersecurity, Politica e Innovazione
26 Marzo 2021
Hackerato!
Mi hanno hackerato il canale YouTube… E me lo sono ripreso No, purtroppo non è un titolo click bait. Hanno provato a rubarmi il canale YouTube e per qualche minuto ci sono riusciti. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come ci sono riusciti, ricostruendo la cronologia dei fatti. Perviene al mio […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity
2 Marzo 2021
22 Gen: Effetto Trump: dopo il ban crolla la disinformazione sui social
In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen approfondisce l’effetto che la messa al bando di Donald Trump ha provocato sui social. Meno disinformazione sul web e scompaiono anche gli hashtag di supporto agli attacchi di Capitol Hill. A dirlo è uno studio di Zignal Labs. Restando sull’argomento social, una mappa creata dall’italiano Vincenzo […]
Tag:Cybersecurity, Social
21 Gennaio 2021
Cosa sono il Deep e il Dark WEB?
L’idea di scrivere questo post mi è venuta leggendo le tristi notizie provenienti da Ho Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone coinvolto nello scandalo del furto dei dati anagrafici e tecnici delle sim di milioni di utenti Il database rubato è finito in vendita nel web, o meglio, in una sua zona specifica: il Dark […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity, Trasformazione digitale
18 Gennaio 2021
20 Nov: La dad non farà più consumare i giga, connessione gratuita per gli studenti
Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post, la rassegna stampa tech condotta da Luisa Vittoria Amen La didattica a distanza non comporterà più il consumo di Gigabyte. Le principali compagnie telefoniche hanno annunciato che escluderanno le piattaforme dad dal consumo previsto negli abbonamenti. Ci spostiamo negli Stati Uniti dove il team di Twitter si […]
Tag:Cultura e Società, Cybersecurity, Governance tecnologica
8 Gennaio 2021
23 Dic: Garante della Privacy procede contro Tik Tok: “A rischio privacy dei minori”
Le notizie del giorno di Post Post dal mondo della tecnologia e dell’innovazione In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen parla del procedimento che il Garante della Privacy ha avviato contro Tik Tok, contestando una scarsa attenzione alla tutela dei minori, soprattutto quelli più giovani, che possono aggirare con facilità il divieto di […]
Tag:Cybersecurity, Governance tecnologica, Intelligenza artificiale
23 Dicembre 2020
18 Dic: Stretta dell’Ue sulle Big Tech. Ecco le nuove leggi sul digitale
In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen conduce un approfondimento sulle nuove leggi europee annunciate dalla Commissione Ue: il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) per regolamentare le Big Tech e per mettere ordine nei mercati online, attribuendo più responsabilità alle piattaforme e con multe fino al 10% del […]
Tag:Cybersecurity, Governance tecnologica, Trasformazione digitale
17 Dicembre 2020
16 Dic: Google Down e il cyberattacco russo alle istituzioni Usa
Nuova puntata di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, l’argomento della settimana, il Google Down, disservizio del 14 dicembre che ha creato disagi in tutto il mondo mettendo fuori gioco la posta di Gmail, la videochat di Google Meet e Google Classroom che ha mandato in […]
Tag:Cybersecurity, Governance tecnologica, Trasformazione digitale
15 Dicembre 2020
29 Lug: Facebook fa causa all’Ue, Garmin torna operativo dopo cyber attacco
Le notizie del giorno dal mondo della tecnologia e dell’innovazione La rassegna stampa di Luisa Vittoria Amen vede in apertura la notizia di Facebook che fa causa all’Ue per invasione della privacy dei propri dipendenti: il ricorso è stato depositato al Tribunale del Lussemburgo ed è legato alle richieste delle autorità di Bruxelles nell’ambito di […]
Tag:Cybersecurity
14 Settembre 2020
Dal rischio biologico a quello digitale, l’impatto del Covid-19 sulla cyber security
Un esperto di cyber security, spiega i rischi digitali dovuti anche alla pandemia da coronavirus. Marco Borgherese intervista il Prof.Fabrizio Baiardi L’emergenza Covid-19 non ha fermato gli attacchi informatici, al contrario ha costituito un espediente per gli hacker. Marco Borgherese ne parla a Start M’Up con il Professor Fabrizio Baiardi, docente di informatica all’Università […]
Tag:Apprendimento Automatico, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
2 Settembre 2020
Netflix, HBO e Disney + sotto (cyber) attacco
La Cyber Security nel settore Entertainment Sapevi che gli occhi degli hacker sono puntati anche sul mondo dell’informazione e dell’intrattenimento? In questa nuova puntata di Monitor insieme a Mitchell Broner Squire ci occuperemo delle nuove frontiere della cyber security e scopriremo quanto sono vulnerabili le nostre abitudini multimediali. Dall’industria cinematografica alle grandi piattaforme di […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Cybersecurity
28 Agosto 2020
Exploit zero-day, come combatterli con il binomio Cyber Security e AI
Grazie all’AI, le aziende possono ridurre il rischio legato alle minacce, supportando i team di Cyber security Di fronte ad attacchi informatici sempre più mirati e distruttivi, i classici antivirus non bastano più per tutelare le aziende: è infatti ormai determinante utilizzare nuovi sistemi basati sull’analisi del comportamento nel tempo degli endpoint che, grazie […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
28 Agosto 2020
Cyber Defence, Infosphere & Transnational Hacking: le nuove frontiere di Cyber Security Nazionale
Come difendiamo il nostro Paese dagli attacchi hacker? Come difendiamo il nostro Paese? E quali rischi corriamo veramente? Fino a qualche anno fa la difesa riguardava il mondo reale, gli accessi fisici agli Stati. Oggi non è più così, poiché si è aggiunto il vasto mondo del cyber spazio che va tutelato quanto lo […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
28 Agosto 2020
I cyber attacchi nel settore dell’informazione e dei media
Quali sono gli effetti di questi attacchi? E quali i rischi per la nostra sicurezza? Mitchell Broner Squire ne ha discusso in questa nuova puntata di Monitor In un mondo sempre più interconnesso e interdipendente la gestione dei flussi di informazione è fondamentale. A differenza del passato, in cui il rischio era soprattutto quello […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Cybersecurity
27 Agosto 2020
Le nuove frontiere del Settore Legale: New Technologies & Diritto Ambientale
Intervista all’avvocato Enrico Napoletano L’avvocato Enrico Napoletano, dello Studio Legale Napoletano Ficco & Partners, interviene in questa nuova puntata di Monitor, condotta da Mitchell Broner Squire e Paolo Emilio Colombo per parlare di Legal Tech, Diritto Ambientale, Processi da remoto e tracciamento dei dati. L’emergenza sanitaria sta ridisegnando le attività in ogni settore, promuovendo […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
7 Agosto 2020
Page 1 of 2