CYBERSECURITY
LE PUNTATE

Cosa sono il Deep e il Dark WEB?
L’idea di scrivere questo post mi è venuta leggendo le tristi notizie provenienti da Ho Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone coinvolto nello scandalo del furto dei dati anagrafici e tecnici delle sim di milioni di utenti Il database rubato è finito in vendita nel web, o meglio, in una

20 Nov: La dad non farà più consumare i giga, connessione gratuita per gli studenti
Nuovo appuntamento con le notizie di Post Post, la rassegna stampa tech condotta da Luisa Vittoria Amen La didattica a distanza non comporterà più il consumo di Gigabyte. Le principali compagnie telefoniche hanno annunciato che escluderanno le piattaforme dad dal consumo previsto negli abbonamenti. Ci spostiamo negli Stati Uniti dove






23 Dic: Garante della Privacy procede contro Tik Tok: “A rischio privacy dei minori”
Le notizie del giorno di Post Post dal mondo della tecnologia e dell’innovazione In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen parla del procedimento che il Garante della Privacy ha avviato contro Tik Tok, contestando una scarsa attenzione alla tutela dei minori, soprattutto quelli più giovani, che possono aggirare






18 Dic: Stretta dell’Ue sulle Big Tech. Ecco le nuove leggi sul digitale
In questa puntata di Post Post, Luisa Vittoria Amen conduce un approfondimento sulle nuove leggi europee annunciate dalla Commissione Ue: il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) per regolamentare le Big Tech e per mettere ordine nei mercati online, attribuendo più responsabilità alle piattaforme e con






16 Dic: Google Down e il cyberattacco russo alle istituzioni Usa
Nuova puntata di Post Post, la rassegna stampa di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen. In apertura, l’argomento della settimana, il Google Down, disservizio del 14 dicembre che ha creato disagi in tutto il mondo mettendo fuori gioco la posta di Gmail, la videochat di Google Meet e Google



Difesa e sfide tech: intervista al ministro Lorenzo Guerini
Cybersecurity, ovvero come avere un peso nello scacchiere internazionale “Il vantaggio tecnologico nel campo della difesa è uno degli elementi della sovranità nazionale. L’Italia deve lavorare con i suoi alleati, mettere insieme le risorse” queste le prime parole di Lorenzo Guerini, ministro della Difesa, ai nostri microfoni. E ancora:



Cyberwar, il futuro della guerra con gli occhi del passato
Intervista a Jeremy Black, storico britannico e docente di storia all’Università di Exeter “Non esiste un’arte bellica comune a tutto il mondo. Coesistono diversi modi di fare la guerra e per diversi scopi.” Jeremy Black. La guerra cibernetica ci mette davanti alla complessità del nostro mondo. Un mondo caratterizzato da






29 Lug: Facebook fa causa all’Ue, Garmin torna operativo dopo cyber attacco
Le notizie del giorno dal mondo della tecnologia e dell’innovazione La rassegna stampa di Luisa Vittoria Amen vede in apertura la notizia di Facebook che fa causa all’Ue per invasione della privacy dei propri dipendenti: il ricorso è stato depositato al Tribunale del Lussemburgo ed è legato alle richieste delle


Dal rischio biologico a quello digitale, l’impatto del Covid-19 sulla cyber security
Un esperto di cyber security, spiega i rischi digitali dovuti anche alla pandemia da coronavirus. Marco Borgherese intervista il Prof.Fabrizio Baiardi L’emergenza Covid-19 non ha fermato gli attacchi informatici, al contrario ha costituito un espediente per gli hacker. Marco Borgherese ne parla a Start M’Up con il Professor Fabrizio


Netflix, HBO e Disney + sotto (cyber) attacco
La Cyber Security nel settore Entertainment Sapevi che gli occhi degli hacker sono puntati anche sul mondo dell’informazione e dell’intrattenimento? In questa nuova puntata di Monitor insieme a Mitchell Broner Squire ci occuperemo delle nuove frontiere della cyber security e scopriremo quanto sono vulnerabili le nostre abitudini multimediali.

