Digital Ergo Sum 2025. A Roma il festival della cultura e della società digitali

Sabato 21 giugno a TechnoTown, nella cornice di Villa Torlonia, si terrà l’edizione 2025 di Digital Ergo Sum, il festival nato per esplorare l’impatto del digitale sulla cultura e sulla società

 

 

Digital Ergo Sum, festival nato nel 2023 con l’intento di esplorare l’impatto del digitale sul mondo della cultura e sulla società, torna nella Capitale con una nuova edizione ricca di incontri e approfondimenti. L’evento si terrà sabato 21 giugno presso TechnoTown, in Via Lazzaro Spallanzani 1 A, nel contesto di Villa Torlonia, a Roma.

A partire dalle 9.30, e fino alle 18.30, la giornata sarà cadenzata da un programma intensivo di brevi talk ispirazionali da 15 minuti l’uno, con la partecipazione di esperti e professionisti del mondo digitale. Tra i numerosi speaker che interverranno: la Senatrice Barbara Floridia, Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza RAI; il Presidente del IV Municipio di Roma Capitale, Massimiliano Umberti; il Consigliere del VI Municipio di Roma Capitale, Luca Bellino; Camilla Cutuli dell’Assessorato alle Politiche della sicurezza, attività produttive e pari opportunità di Roma Capitale; l’influencer e Content Creator Martino Wong; l’imprenditore Daniele Schiappa, fondatore di WeAre Roma; l’imprenditrice e giornalista Valentina Primo, fondatrice e CEO di Startups Without Borders.

 

 

Leggi e ascolta anche: Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

 

 

Tra i tanti, saranno trattati temi di grande attualità: uso consapevole del digitale, soprattutto da parte di bambini e adolescenti, imprenditoria sostenibile e capace di valorizzare la diversity, cittadinanza digitale e giornalismo smart, Gender Equality e multiculturalità, disabilità e inclusione, intelligenza artificiale.

Il pubblico ideale del festival è composto da appassionati di digitale, studenti, professionisti, docenti, formatori, giornalisti, imprenditori e operatori del terzo settore che vogliano essere protagonisti del cambiamento e promuovere un approccio consapevole all’utilizzo del digitale.

Digital Ergo Sum è organizzato nella programmazione della Casa del Podcast dall’acceleratore di business digitali YOUMEDIAWEB, in collaborazione con ASSIPOD – Associazione Italiana Podcasting, e curato dagli studenti della Digital Business School e del SIAMO Umani Business Lab.

Il programma dell’evento e la prenotazione online sono disponibili a questo link. Acquistando il biglietto d’ingresso a TechnoTown del costo di un euro sarà possibile partecipare gratuitamente a tutti gli interventi del festival Digital Ergo Sum.

S. C.

Fonte: C. S. YOUMEDIAWEB

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea