Come diventare podcaster da zero. A Roma il corso alla Casa del Podcast

Il 14 dicembre a Roma, presso la Casa del Podcast a Technotown, a Villa Torlonia, una giornata intensa di corsi di Podcasting, con la masterclass di E-mail Marketing per i podcast e la presentazione live dei migliori Podcast Business 2023

 

 

ASSIPOD – Associazione Italiana Podcasting organizza un evento imperdibile il 14 dicembre 2023 a Roma, nella suggestiva cornice della Casa del Podcast ( Technotown, Villa Torlonia). Una full immersion di formazione rivolta ai neofiti e ai podcaster in crescita, con sessioni di base, masterclass di email marketing e una cerimonia di premiazione dedicata ai migliori podcast business del 2023. 

La prenotazione online è necessaria e si fa qui.

 

L’evento inizierà alle 10.00 con il “Corso base per fare podcast da zero”, un’opportunità formativa rivolta a coloro che desiderano avvicinarsi ai podcast partendo dalle basi. Il corso sarà un’occasione imperdibile per imparare i fondamenti e le tecniche essenziali per creare un podcast di successo.

Corso base, ore 10:00
Una lezione introduttiva per chi vuole avvicinarsi al mondo del podcasting partendo da zero: struttura, strumenti tecnici e logica narrativa. Il corso richiede una prenotazione online e l’acquisto del biglietto giornaliero a 1 €.

Leggi anche: Perché i podcast hanno tanto successo? Ce lo spiega il Festival del Podcasting

Networking a pranzo, ore 13:00
È previsto un momento conviviale riservato ai partecipanti e agli associati ASSIPOD, perfetto per scambiare idee e creare contatti nel settore.

Masterclass “Podletter: E‑mail Marketing per i podcast”, ore 16:00
Roberto Tarzia (Active Powered) ed Ester Memeo (Prospettive) guideranno un approfondimento sul ruolo delle newsletter e delle campagne email nella promozione dei podcast. Anche questa sessione richiede la stessa formula di partecipazione del corso base

Premiazione e aperipodcast, ore 18:30
La giornata culminerà con l’aperitivo e la consegna del Premio Active Powered ai podcast di Business, Marketing e Comunicazione più meritevoli del 2023. I vincitori presenteranno i loro progetti dal vivo in un ambiente piacevole e informale

Per altre informazioni sull’evento o per iscriversi ad ASSIPOD vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.

 

Gli altri appuntamenti

Gli incontri del 14 dicembre 2023 non si esauriscono con il corso per principianti.

Alle 13.00, i partecipanti al corso base e gli associati ASSIPOD avranno la possibilità di partecipare a un pranzo di networking, un momento prezioso per condividere esperienze e connettersi con altri appassionati di podcasting.

Alle 16.00 si terrà, poi, la masterclass “Podletter: E-mail Marketing e Newsletter per i Podcast” con Roberto Tarzia, Co-Founder di Active Powered, ed Ester Memeo, Podcast Producer e autrice della newsletter Prospettive. Tutti coloro che che vorranno partecipare in presenza con il consueto biglietto giornaliero dovranno effettuare prenotarsi online qui.

Alle 18.30 la giornata si concluderà con l’aperipodcast e la consegna del Premio Active Powered ai migliori podcast di Business, Marketing e Comunicazione del 2023. I podcaster vincitori presenteranno dal vivo i propri podcast durante un momento di convivialità e networking. Anche in questo caso c’è la possibilità di prenotare qui.

 

 

Leggi anche il nostro resoconto del Festival del Podcasting 2022

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea