Imparare l’inglese con l’intelligenza artificiale? Sì, grazie a Elsa

Dal Vietnam arriva Elsa, l’app che promette di aiutare studenti (e non solo) a diventare fluenti in inglese in poche, semplici lezioni

 

 

“Hello darling, how’s it going?”. Così potrebbe cominciare un’ ipotetica conversazione con Elsa. Ma chi è questa Elsa e perché dovremmo parlarle in inglese?

L’ “amica” sopracitata è un’app che tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale aiuta studenti (e non solo) non madrelingua ad avere un linguaggio più fluido e una pronuncia dell’inglese migliore tramite brevi lezioni.

La pandemia di Covid-19 ci ha messo davanti alla necessità di trovare dei nuovi modi di apprendimento e di istruzione che si sono rivelati utili e soddisfacenti anche nel periodo post-pandemico portando a una richiesta elevata di app di e-learning.

Elsa, fondata nel 2015 in Vietnam, nasce proprio per aiutare i non anglofoni a migliorare la loro pronuncia e l’abilità di parlare in generale. L’app si avvale del riconoscimento vocale e dell’intelligenza artificiale per valutare il parlato di chi la utilizza, assegnando alla fine anche un punteggio.

Il sistema permette così di monitorare l’andamento dei propri progressi nel mentre si svolge una revisione costante della pronuncia. Molto diffusa in Vietnam, l’app è già utilizzata da numerose scuole come complemento al lavoro in aula e contribuisce alla valutazione degli sforzi degli studenti.

 

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea