Merco Imprese 2022: la classifica delle 100 aziende con la migliore reputazione in Italia

Ferrero, Ferrari, Barilla, Armani e Luxottica sono tra le aziende con la migliore reputazione in Italia stando alla classifica Merco Imprese 2022

 

 

È Ferrero l’azienda più rinomata in Italia nella classifica della reputazione stilata da Merco Imprese per il 2022. A completare il podio: Ferrari e Barilla. Seguono Armani e Luxottica.

Oltre alla classifica generale, ce ne sono altre: Ferrari, stando ai giornalisti, ha il miglior team di Comunicazione; Lavazza è l’azienda più apprezzata dalla popolazione; Samsung la migliore in ambito digitale. Ferrari si distingue per gli analisti finanziari e i responsabili delle associazioni dei consumatori, Tesla per i giornalisti economici, Google per i responsabili delle ONG, Valentino per i leader sindacali e il Gruppo Mondadori per i docenti di Economia.

Al primo posto nelle classifiche dei rispettivi settori, oltre alle già citate, si trovano Intesa Sanpaolo, Ikea, Enel, Aboca, Msc, Apple, Esselunga, Leonardo e Lego.

“È un’eccellenza misurata da chi ha le competenze per farlo: dirigenti d’azienda, sindacati, ONG, associazioni dei consumatori, professori universitari, giornalisti economici”, ha commentato Massimo Micucci, CEO di Merco Italia. E ha aggiunto: “Sono incluse anche valutazioni dei canali social e indicatori oggettivi: indici scelti e obblighi di trasparenza delle aziende. Si tratta di un sistema di valutazione che funziona già in 16 Paesi, il più completo al mondo“.

 

 

Leggi anche Festival dell’Economia di Trento: si parte!

 

 

Al rilevamento di Merco Italia 2022 hanno partecipato 105 dirigenti aziendali di alto livello, 50 analisti finanziari, 52 giornalisti dell’informazione economica, 28 responsabili di ONG, 33 esponenti sindacali, 36 di associazioni di consumatori, 48 docenti di livello universitario di area business ed economica e oltre 2mila consumatori (Merco Società).

Accanto a queste valutazioni, c’è l’analisi della reputazione in ambito digitale (Merco Digitale), con oltre 604.406 menzioni, e infine analisi dei dati reputazionali pubblici, presentati da parte di 14 aziende.

La preparazione di Merco (Corporate Reputation Business Monitor) è stata effettuata da Análisis e Investigación, il primo istituto spagnolo di ricerche di mercato, mentre la metodologia per la preparazione di queste classifiche è stata rivista in modo indipendente da KPMG, in conformità con lo standard ISAE3000. Per questo motivo, KPMG non rende nota la sua posizione in questa classifica.

I criteri della valutazione di Merco Imprese Italia saranno resi disponibili su Mercoitalia.com.

 

Fonte: Open Gate Italia

 

Di seguito alcune immagini dalla conferenza stampa a cura della redazione di Radio Activa Plus.

Antonio Lechon e Massimo Micucci durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati di Merco Imprese 2022
Antonio Lechon e Massimo Micucci
La consegna dei riconoscimenti a Enel, Google, Intesa San Paolo, Luxottica

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea