POST POST

24 Feb: Microsoft a fianco degli editori europei: “Le big tech paghino le news”

Nuovo appuntamento con le notizie tech di Post Post, la rassegna stampa tech di Radio Activa condotta da Luisa Vittoria Amen.

Gli editori europei si uniscono a Microsoft per introdurre anche nell’Unione, un meccanismo che costringa le big tech a pagare le notizie pubblicate sulle loro piattaforme. Il meccanismo arbitrale dovrebbe basarsi su quello adottato giorni fa dall’Australia, che è stata la vera apripista di questa iniziativa.

Sempre in Australia, uno studio di Data61, braccio dell’agenzia scientifica nazionale australiana (Csiro) svela il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale che, usata per scopi dannosi, è in grado di manipolare le nostre scelte sfruttando le nostre debolezze, insicurezze e persino i limiti cognitivi.

 

Ascolta anche: 19 Feb: Digitale, AI e 5G. Il programma di Draghi per la ripresa

 

Parliamo poi di riconoscimento facciale. I deputati PD Enrico Borghi e Filippo Sensi presentano un’interpellanza per conoscere i progetti del Ministero degli Interni sul sistema Sari. Questo tipo di tecnologia era già oggetto di un’inchiesta da parte dell’Irpi.

Infine, la piattaforma di streaming musicale, Spotify è pronta a lanciare il servizio hi-fi con musica ad alta risoluzione e annuncia inoltre, che si estenderà in 80 nuovi mercati compresi Nigeria, Pakistan e Bangladesh, e più di 36 lingue.

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea