CINETECHA

Dall’avvento della computer grafica alla VR

Dagli esordi della Computer Graphic Images alla Virtual Reality

 

 

La nuova stagione di “Cinetecha” si apre con una puntata incentrata sull’avvento della computer grafica nel mondo dell’intrattenimento. Insieme a David Cinnella, regista e sceneggiatore italo-americano, laureato nel 2014 presso l’Academy of Art dell’Università di San Francisco, scopriamo la differenza che intercorre tra effetti speciali ed effetti visivi: i primi sono realizzati agendo sulla telecamera o sul set, attraverso giochi di luci e specchi, marionette, androidi e così via; i secondi sono inseriti digitalmente in fase di post-produzione.

 

 

Ascolta anche: Fellini 100, il cinema e i sogni di carta

 

 

I professionisti che si occupano di realizzare questi effetti sono veri e propri artisti: i Visual Effects Artist. La loro arte è “invisibile” perché, al contrario di altre categorie più note – musicisti, pittori, scultori, architetti, registi – che mettono in mostra le proprie opere affinché vengano ammirate, i Visual Effects Artist danno vita a scenari ed effetti fantastici di cui lo spettatore gode attraverso lo schermo, ma su cui non deve soffermarsi. Se il pubblico viene distratto dalla trama di un film per via di un effetto speciale, il Visual Effects Artist ha fallito il suo obiettivo.

Dopo un riepilogo delle tipologie di effetti utilizzati negli ultimi decenni in ambito cinematografico, il nostro speaker guarda al futuro del mondo dell’intrattenimento, che senz’altro poggerà anche sulla VR.

Sabrina Colandrea

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

Meta e diversità: la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Urban Book Club, AKA le Community Offline nell’era del digitale

Ospite: Martina Cotichella

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca