CINETECHA

Fellini 100: il cinema e i sogni di carta

Visioni oniriche e classici della letteratura, psicologia e introspezione, esoterismo ed erotismo

 

E poi ancora arte e cultura, pittura e poesia. In questa puntata di Cinetecha, Lorenzo Fedele ripercorre la vita di un genio senza tempo, Federico Fellini, uno dei maestri del cinema italiano e internazionale.

 

Ascolta anche: H.P. Lovecraft e il cinema oltre i confini del fantastico 

 

In meno di un’ora, l’episodio vorrebbe riuscire in una missione ardua: creare un ponte extrasensoriale per arrivare a comprendere almeno in parte un grande protagonista, perdendosi un po’ nelle nuvole.

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte