CINETECHA

Freaks Out e le sperimentazioni italiane

Cosa intendiamo oggi per Cinema Italiano?

 

Ritorna Cinetecha completamente rinnovato e con un nuovo speaker – non sconosciuto ai nostri ascoltatori: Gabriele Barducci, che quest’anno cura la rubrica di cinema di Radio Activa! In questa prima puntata parliamo di cinema italiano, sperimentazioni e soprattutto di Freaks Out!

 

Ascolta anche: Cinema e Fantascienza

 

Nella prima parte del podcast ci soffermiamo sul concetto di cinema italiano; successivamente parliamo di Freaks Out, un progetto di ampio respiro del regista Gabriele Mainetti, che cerca di dare una spinta alle nostre giovani leve cineaste; infine, nell’ultima parte Gabriele Barducci ci segnala alcuni nomi di attori e nomi di registi che sono da tenere d’occhio. Ma non dilunghiamoci oltre… premi play e ascolta la nuova puntata di Cinetecha!

T. Sharon Vani

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci