EARTHBIT

Identikit del geologo

Dalle risorse naturali all’esplorazione spaziale

 

“Geologia – Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione che esso ha avuto sin dai primordi della sua formazione (circa 4,7 miliardi di anni fa). Costituisce un punto di convergenza di numerose discipline (le scienze della Terra) che hanno appunto come scopo lo studio della Terra nei suoi molteplici aspetti; ha forti legami con la fisica (geofisica), la chimica (geochimica), la planetologia, nonché con tutte le discipline che afferiscono alle scienze naturali, come la geografia fisica e la biologia”. Treccani, Enciclopedia on line.

In sintesi: la Geologia, una materia complessa. Il geologo? Una figura complessa.

Oggi il nostro Francesco D’Amico decide di andare oltre simili generalizzazioni per raccontarci in cosa consiste, davvero, questa professione. Il risultato è una sorta di libretto di istruzioni del geologo “tipo”. Chi è? Di cosa si occupa? Quale il suo percorso di studi? E come muoversi se la risposta a “cosa vuoi fare da grande” è proprio “il geologo, grazie”?

 

Ascolta anche: A lezione di paleopatologia

 

Francesco D’Amico ha pensato a tutto, opportunità di lavoro comprese. Ma avverte: se questa è la vostra strada, preparatevi a fare le valigie. Molte occasioni sono all’estero. E, a dire il vero, anche più in là. “Verso l’infinito… e oltre!”, diceva Buzz Lightyear. Per i geologi questo invito non è mai stato tanto attuale! Il motivo? Si sta sviluppando la geologia “extraterrestre”, per studiare asteroidi e altri pianeti. Un’applicazione ai limiti della fantascienza!

Ma niente paura. Per chi volesse restare con i piedi per terra, il nostro mondo ha ancora tanto da offrire. Le geo risorse sono un campo estremamente vasto. Si può fare tantissimo in campo geotermico, insomma, le possibilità sono molteplici! E in questo podcast le scoprirete una dopo l’altra.

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci