SPECIALE RADIO ACTIVA+

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

A margine del congresso dell’organizzazione dei Data Protection Officer abbiamo intervistato Matteo Colombo, Presidente di ASSO DPO

 

 

Oltre 250 persone hanno partecipato dal vivo (e altrettante in streaming) il 29 e il 30 settembre a Milano all’undicesimo congresso di ASSO DPO, l’associazione dei Data Protection Officer nata qualche anno fa quale punto di riferimento per i professionisti del settore per approfondire le tematiche relative all’applicazione della normativa italiana in tema di Privacy e Data Protection.

La due giorni, che si è tenuta nel Palazzo della Regione Lombardia, si è aperta lunedì con la riunione congiunta del Comitato scientifico e del Comitato territoriale, cui è poi seguita, l’indomani, l’assemblea plenaria interamente dedicata a protezione dei dati, intelligenza artificiale e cybersecurity.

Tra i temi affrontati dalle decine di relatori intervenuti, un unico filo conduttore: ragionare su come il DPO si sta orientando tra le norme europee e internazionali nell’era dell’AI per proteggere i dati di persone, aziende e pubbliche amministrazioni.

Al congresso sono intervenute alcune personalità provenienti dall’Autorità Garante della Privacy. Particolarmente apprezzata è stata la relazione della Prof. Ginevra Cerrina Feroni, la quale ha lanciato un messaggio forte che ha evidenziato, in primo luogo, la centralità della funzione del DPO come figura di garanzia nei processi ad alta complessità tecnologica. Non solo. La Vice Presidente dell’Autorità Garante ha sottolineato anche la necessità di integrare le competenze nella protezione dei dati con quelle di governance dell’AI, al fine di rafforzare la fiducia di cittadini, clienti e stakeholder.

 

 

Ascolta anche: Diario di un chatbot sentimentale, il confine tra umano e artificiale

 

 

Di come si costruisce un mondo digitale più trasparente e sostenibile, e delle sfide che attendono, dopo il congresso di Milano, l’associazione dei Data Protection Officer, abbiamo parlato con il Presidente di ASSO DPO, Matteo Colombo.

Proprio sulle sfide che attendono l’associazione, Colombo ha detto:

I Data Protection Officer devono lavorare in team con altri soggetti. Le conoscenze e le competenze devono crescere ogni giorno; non occorre in questo senso conoscere soltanto la parte legale, ed è proprio l’introduzione dell’intelligenza artificiale che ci porta a dover conoscere logiche e linguaggi diversi“.

Per saperne di più, su come proteggere i dati personali nell’era dell’AI, non vi resta che ascoltare l’intervista integrale.

Gaetano De Monte

 

Ascolta anche Emergency: La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra

Ospite

Matteo Colombo

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano, Matteo Colombo è consulente d’impresa e formatore, esperto in materia di privacy e lavoristica. Colombo è socio fondatore e Amministratore Delegato di Labor Project Srl, che da più di 20 anni opera nel campo della compliance, offrendo consulenza in materia di Privacy, ESG e D.Lgs. 231/01. Inoltre, […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea