A LITTLE PRIVACY, PLEASE!

Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

A little privacy, please! incontra la ONG Emergency

 

 

Cosa c’entra la Data Protection con i contesti di guerra? In questa nuova puntata della nostra serie podcast A little privacy, please!, i nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, amministratore unico di MTS Consulenze, delegato della Regione Lazio di ASSODPO, consulente in materia di GDPR e Data Protection Officer, si confrontano con Nicola Tarantino, responsabile della protezione dei dati personali della ONG Emergency.

La Data Protection per noi è cercare di essere rispettosi dei diritti delle persone vulnerabili che ogni giorno incontriamo, ormai da 30 anni, a diverse latitudini“, è la premessa di Tarantino ai nostri microfoni.

 

 

Ascolta anche: Il diritto alla privacy degli ultimi

 

 

I territori dove operiamo sono tutti diversi; di norma non troviamo un quadro giuridico come quello europeo, ma vi sono anche alcuni casi in cui applichiamo le normative nazionali, come accade in Uganda, il cui quadro si avvicina molto al GDPR europeo e questo è un dato positivo. Il nostro faro, comunque, rimane il GDPR, solo che va calato nel contesto locale“. Il nostro ospite risponde così alla domanda su come la valutazione dei rischi si possa calare nei casi concreti.

Dalle altre considerazioni di Tarantino emerge che le attività di Emergency, anche in contesti complicati, quale ad esempio Gaza, o in Sudan, si rispecchiano nei valori della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, laddove stabiliscono che il diritto alla protezione dei dati personali spetta a ogni persona, a prescindere dalla cittadinanza o dallo status giuridico, e dallo stesso dettato della Convenzione europea per i diritti dell’uomo, quando utilizza l’espressione “ogni persona”, prevedendo il diritto al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati personali, in ogni contesto, anche il più complicato.

Per approfondire il tema, non vi resta che ascoltare l’episodio!

 

Ascolta anche: La privacy non è neutra

Ospite

Nicola Tarantino

Nicola Tarantino è impiegato come Data Protection Officer per Emergency dal 2020, forte anche della certificazione “Data Protection in Humanitarian Action” rilasciata da ECPC – European Centre on Privacy and Cybersecurity (Faculty of Law at Maastricht University). Tarantino vanta un’esperienza ventennale nella cooperazione e negli interventi medico-umanitari in situazioni di conflitto o di crisi sanitarie […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Big Data

Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

Ospite: Nicola Tarantino

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Big Data

Age Verification: indispensabile avere regole condivise

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Governance tecnologica

Verso Roma Smart City. Il GovTech nella Capitale

Ospite: Riccardo Corbucci, Federico Costa, Maurizio Veloccia

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Big Data

Gestione dei rifiuti a Roma: qualcosa sta cambiando

Ospite: Sabrina Alfonsi, Francesco Goberti

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale della mobilità sostenibile?

Ospite: Andrea Spinosa, Serena Mignucci

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Governance tecnologica

Roma Capitale green del futuro. La rivoluzione energetica parte dall’Ostiense

Ospite: Simona Befani, Alessia Lucentini, Mattia Voltaggio

ROME SMART HUB
con T. Sharon Vani, Vittorio Verardi