CIFcast

Mary Shelley: Frankenstein e la creazione dell’Altro

Arriva una bella novità nel nostro palinsesto: CIFcast

 

 

CIFcast è il nuovo podcast sulla letteratura fantascientifica di Radio Activa tenuto da tre membri del Collettivo Italiano Fantascienza, fucina creativa di autori con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti letterari fantascientifici dei lettori e ora dei nostri radioascoltatori. Nei vari episodi saranno ricordate le creature, artificiali, robotiche, bizzarre e strane, i mondi folli al di là degli spazi e gli incontri tra Noi e l’Altro che hanno preso vita nelle pagine dei classici della Fantascienza e oggi popolano i nostri sogni e i nostri incubi.

In questa prima puntata Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte conversano liberamente a partire dalla lettura di alcuni brani di “Frankenstein“.

 

 

Ascolta anche: Cinema e Fantascienza

 

 

Essere, creatura, Adamo, chimera… il mostro ideato da Victor Frankenstein, ormai considerato l’archetipo dello scienziato pazzo, viene chiamato con tutti questi appellativi nell’opera di Mary Shelley.

Il podcast è quindi l’occasione per riflettere, tra le altre cose, sul fatto che porre l’accento su un nome non è affatto privo di significato, anzi comporta un atteggiamento diverso nei confronti del soggetto (che va dal giudizio negativo alla meraviglia). La Fantascienza da sempre ha affrontato il problema del dare un nome a qualcosa che prima non esisteva e lo ha risolto in diversi modi, per esempio creando neologismi, e arrivando anche a inventare nuove lingue, come il Klingon di “Star Trek”.

Sabrina Colandrea

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci