Quali sono i lavori più richiesti in Italia?

I due report dell’Osservatorio DataLab di Assolavoro e di LinkedIn hanno svelato in quali settori rientrano i lavori più richiesti Quali sono le competenze e le capacità più ricercate dalle aziende italiane tra PMI e grandi imprese? In quanti, non importa la generazione, non importa l’età, stanno cercando attivamente un nuovo lavoro e […]
“Physis and rendering”, la nuova mostra tech di Vincenzo Marsiglia

Al Visionarea Art Space, l’arte contemporanea di Vincenzo Marsiglia in mostra tra digitale e reale Oggi 1° febbraio 2023, nel cuore di Roma, a pochi metri dalla Basilica di San Pietro, Visionarea ArtSpace apre le sue porte per la mostra tech Physis and rendering di Vincenzo Marsiglia. L’artista, dalla profonda attitudine interdisciplinare, propone un […]
Proteste Hi-Tech: l’Iran mette in campo il riconoscimento facciale

Mentre proseguono le proteste di piazza, il regime degli ayatollah usa strumenti all’avanguardia per identificare manifestanti e semplici cittadini che assumono comportamenti poco consoni alla morale del Paese Per la serie: quando le nuove tecnologie fanno più danni che altro. Parliamo ancora di Iran dove, nonostante i riflettori dei media internazionali si siano […]
Un lavoro 100% da remoto: pro e contro

Il “lavoro da remoto” è un tema che sta dividendo il mercato e molte aziende lo vedono ancora come un lusso Il lavoro da remoto sta diventando sempre più comune, sia per le grandi aziende sia per le piccole imprese. La pandemia ha insegnato un po’ a tutti che svolgere le proprie mansioni […]
Musei 4.0: il 2023 sarà l’anno degli NFT?

NFT e intelligenza artificiale consentono di creare membership a livello globale per sostenere arte e cultura Mentre in Italia sta ancora andando in onda la querelle mediatica sull’innalzamento dei prezzi di ingresso al Museo degli Uffizi, noi proviamo a cambiare focus e a parlare delle opportunità che le realtà museali (e non solo) […]
Imprese: cresce l’innovazione al femminile

Nel 2022 572 startup innovative al femminile in più rispetto al 2019 Il 2023 è appena cominciato, ma è già tempo di fare i conti: InfoCamere ha elaborato i dati per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere e i risultati non solo sono speranzosi, ma anche concreti. Infatti, malgrado la pandemia, l’innovazione al femminile […]
Roma unita per l’Iran

Nella Capitale la manifestazione della comunità iraniana per protestare unitariamente contro il regime degli Ayatollah Ieri, 8 gennaio, la comunità iraniana ha tenuto una manifestazione a Roma per protestare contro le violenze perpetrate dal regime degli ultimi mesi. Il nutrito corteo è partito da piazza della Repubblica e ha raggiunto piazza di Santa […]
Replika, un’intelligenza artificiale per amica

La relazione tra una persona e un’AI è una possibilità concreta o solo una storia da film? Nel film Her scritto e diretto da Spike Jonze, assistiamo a questo breve scambio di battute tra il protagonista umano, interpretato da Joaquin Phoenix, e un’intelligenza artificiale, interpretata da Scarlett Johansson, che è in grado di […]
Saldi invernali 2023: come comprare sostenibile

Che sia online o in negozio, esiste un modo per acquistare senza alimentare il Climate Change? Al via la stagione dei saldi invernali 2023. Secondo Confcommercio quest’anno “saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro”. Da un […]
Veganuary: la sfida del gennaio vegano e sostenibile

La nostra alimentazione può invertire la rotta del cambiamento climatico? Partiamo dalle basi, che cos’è il Veganuary? Si tratta di una vera e propria sfida: 31 giorni, quindi unga tutto il mese di gennaio, di alimentazione 100% di origine vegetale. Un evento globale che dona visibilità al tema del veganesimo con un approccio […]