Tesla presenta Optimus, il suo primo umanoide

L’uomo bicentenario non è più solo un film. Elon Musk promette un aiutante robotico a meno di 20mila dollari

 

 

Tesla’s AI Day a Palo Alto, in California. Elon Musk ha svelato un prototipo di robot umanoide capace di agire senza un filo collegato alla corrente. Il suo nome è Optimus e, in una breve demo, ha camminato, salutato e ballato sul palco, mentre un video mostrava sue immagini mentre porta scatole e bagna piante con un innaffiatoio.

Il CEO di Tesla ha assicurato che, quando si arriverà alla produzione di massa, probabilmente Optimus costerà sotto i 20mila dollari, quasi meno di un’automobile. I consumatori, una volta effettuato l’ordine, dovrebbero riceverlo nel giro di 3-5 anni, ma per ora sono solo speculazioni e slogan dato che non è ancora in vendita. Sempre secondo il patron della casa automobilistica, Optimus potrebbe dimostrarsi essenziale nell’industria pesante e in altri settori per sopperire alla carenza di manodopera.

Senza viaggiare troppo verso la fantascienza (o forse sì), la deriva è davvero quella dei numerosissimi film cult distopici che ci vedono, come essere umani, sostituiti dalle macchine?

 

 

Per approfondire ascolta: La fiducia nelle nuove tecnologie

 

 

Durante la sua breve dimostrazione, Optimus ha dimostrato di avere una capacità di carico ragionevolmente elevata (alzando taniche d’acqua per annaffiare le piante e sollevando barre di alluminio in fabbrica). Tuttavia, si è subito notato il tempo di risposta ancora troppo lento rispetto al comando. C’è ancora spazio per miglioramenti ed è evidente che si tratta di un progetto al primo giro di boa. Come sarà Optimus quando arriverà sul mercato?

Non lasciamoci ingannare però. Tesla non corre verso l’innovazione da sola e non è stata la prima casa automobilistica a sviluppare robot umanoidi. Honda e Hyundai-Boston Dynamics hanno lavorato su automi chiamati Asimo per quasi 20 anni. 

In futuro, Optimus e Asimo si contenderanno il mercato dei robot umanoidi come Apple e Samsung si contendono quello degli smartphone?

 

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani