WhatsApp consentirà agli utenti di modificare i messaggi

WhatsApp finalmente offrirà una funzionalità già introdotta da concorrenti come Telegram e Signal

 

 

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea di proprietà di Meta, sta per apportare un cambiamento significativo che migliorerà l’esperienza degli utenti. Secondo un annuncio ufficiale apparso sul blog proprietario, l’azienda introdurrà la funzionalità di modifica dei messaggi, consentendo ai prosumer di apportare modifiche ai messaggi inviati entro un periodo di 15 minuti.

 

 

Niente più “messaggi cancellati”, gaffe e Risky Text. I re e le regine del ripensamento compulsivo potranno finalmente avere pace (almeno per qualche minuto extra).

 

 

Leggi anche: Ologrammi al posto degli animali, la rivoluzione del Roncalli Circus

 

 

La società madre di WhatsApp, nota anche come Facebook Inc., infatti, ha deciso di implementare questa funzione per rispondere alle richieste degli utenti che desiderano correggere errori di battitura, aggiungere informazioni mancanti o rimuovere contenuti indesiderati dopo l’invio di un messaggio. Questa funzionalità, che sarà disponibile per i 2 miliardi di utilizzatori in tutto il mondo, compresi i 487 milioni in India il suo più grande e innovativo mercato – promette di “rendere più efficace la comunicazione su WhatsApp”.

Fino a questo momento si avevano solo due opzioni dopo aver inviato un messaggio: cancellarlo completamente o lasciarlo inalterato, con buona pace per tutte quelle persone che avevano malauguratamente sbagliato chat. A chi non è successo? 

 

 

Leggi anche: Abbiamo intervistato ChatGPT (sì, anche noi, ma meglio)

 

 

La funzionalità di modifica dei messaggi sarà implementata in tutti i Paesi nelle prossime settimane, offrendo agli utenti di WhatsApp maggiore flessibilità e controllo sulle conversazioni. Tuttavia, l’azienda ha fatto notare che “una volta che un messaggio è stato visualizzato dal destinatario, saranno visibili anche le modifiche apportate, al fine di garantire la trasparenza e prevenire eventuali abusi o manipolazioni di chat“.

In conclusione, WhatsApp si prepara a rivoluzionare (dice, ma si tratta di rincorrere la concorrenza) l’esperienza di tutti noi, introducendo la funzione di modifica dei messaggi entro 15 minuti dall’invio.

Un dubbio sorge spontaneo: quante modifiche vedremo comparire?

 

Ascolta il nostro podcast: Dark pattern, come proteggersi dalla manipolazione?

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

soldi
Cultura e Società

Perché le donne non parlano di soldi?

Ospite: Azzurra Rinaldi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Mafie e strumenti per contrastarle 31 anni dopo la strage di Capaci

Ospite: Attilio Bolzoni, Alfonso Sabella

SPECIALE RADIO ACTIVA
con Lelio Borgherese

PODCAST

dark pattern
Big Data

Dark Pattern, come proteggersi dalla manipolazione?

Ospite: Valentina Fiorenza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

pagoPA
Governance tecnologica

Il caso PagoPA, tutto quello che devi sapere

Ospite: Elia Cascone

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Sostenibilità

Il turismo sostenibile in Italia cresce sempre più grazie a Fairbnb

Ospite: Anna Sroka

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

AI e Fantascienza: cosa temiamo davvero delle intelligenze artificiali?

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte