Dopo aver firmato per lo stop di sei mesi allo sviluppo di AI generative, Musk fonda X.AI Corporation
Elon Musk ha creato una nuova società dedicata all’intelligenza artificiale. La notizia è stata riportata per la prima volta da “The Wall Street Journal” e ripresa da “The Verge“.
Il nome della nuova azienda è X.AI ed è più comprensibile di quello che Musk ha dato all’ultimo figlio, anche perché nella mitologia che ruota attorno alla sua figura, la “X” ha un significato piuttosto interessante. Infatti, è anche nel nome che l’uomo più ricco del mondo – lo è anche questa settimana? – ha scelto per l’evoluzione di Twitter: X Corporation: un’app per fare qualsiasi cosa – effettuare pagamenti, chattare e molto altro – in modo simile a quanto già avviene in Cina con WeChat.
Tornando a X.AI, risulta registrata in Nevada dallo scorso 9 Marzo e ha attualmente Musk come direttore e Jared Birchall, il tuttofare dell’imprenditore sudafricano, come segretario.
Leggi anche: In arrivo la rete cellulare di Elon Musk
Le voci su Musk che avvia un’azienda di intelligenza artificiale circolano già da qualche giorno, sostenute da un rapporto di “Business Insider” che rivelava l’acquisto di migliaia di unità di elaborazione grafica (GPU) per alimentare un imminente prodotto di AI generativa da parte dell’imprenditore.
Inoltre, “The Financial Times” ha riferito che Musk aveva in programma di creare una società di intelligenza artificiale per competere con OpenAI, un nome che grazie a ChatGPT abbiamo imparato a conoscere, e a cui nell’ultimo mese si è apertamente opposto firmando una lettera che chiede uno stop alla creazione di “giant AI digital minds”.
Certo, chiedere a un competitor di sospendere la propria attività è una strategia interessante, ma come qualsiasi notizia riguardi Musk, la notizia di una nuova azienda di AI direttamente gestita da lui apre a diversi scenari, visto l’approccio spericolato cui ci ha abituato negli ultimi due anni.
Leggi anche: La corsa dell’AI va rallentata e regolamentata. Anche Elon Musk firma la petizione
Chissà che ne pensa ChatGPT. Proviamo a chiederglielo.
Mark: Cosa pensi di una società incentrata sull’intelligenza artificiale fondata da Elon Musk? Che impatto potrebbe avere sulla società?
ChatGPT: In quanto AI, non ho pensieri o opinioni, ma posso fornire informazioni sulla possibilità di una società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk. Una società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk potrebbe avere un impatto significativo sulla società, poiché potrebbe essere in grado di sviluppare tecnologie avanzate che potrebbero cambiare il modo in cui viviamo e lavoriamo. L’obiettivo di Musk per una società di intelligenza artificiale potrebbe essere di creare un tipo di tecnologia che sia più avanzata e sicura di quella che è attualmente disponibile per l’umanità.Tuttavia, anche se una società di intelligenza artificiale fondata da Musk potrebbe dimostrarsi benefica, potrebbe anche suscitare alcune preoccupazioni. Ad esempio, c’è la possibilità che lo sviluppo di una tecnologia di intelligenza artificiale avanzata porti a un aumento della perdita di posti di lavoro, poiché le macchine sono in grado di svolgere attività che un tempo richiedevano la manodopera umana. Ci potrebbero anche essere preoccupazioni riguardanti il controllo della tecnologia di intelligenza artificiale e la sicurezza delle informazioni personali.
Che dire? Speriamo che l’AI sviluppata da Musk sia capace di risposte più interessanti.
Leggi anche: WikipedIA scritta dall’intelligenza artificiale? L’ipotesi del fondatore Jimmy Wales