DIGIPEDIA

Visionary Days, il futuro visto dai giovani

Nella puntata di Digipedia di oggi incontreremo un giovane Ingegnere dei mezzi di comunicazione che già da cinque anni lavora in ambito Marketing (prima per You Com, poi nel team global di Talent Garden

Francesco Landi ospita Carmelo Traina, Presidente e co-fondatore di Visionary Days, maratona di brainstorming collettivo ideata nel 2017 che permette a centinaia di giovani da tutta Italia di incontrarsi per affrontare i cambiamenti in corso nella società e per dar forma al futuro che immaginano.

 

Ascolta anche: Trasformare le idee in business

 

L’evento nasce 4 anni fa. Oggi sono 86 persone nel team. Sono partiti in 4, tutti studenti di diversi corsi del Politecnico di Torino, tutto è nato da un bando dell’ateneo in cui si chiedeva agli studenti un progetto da sviluppare all’interno del Politecnico. L’idea del team di cui faceva parte Carmelo era creare un festival. Ne nacque un evento molto verticale, settoriale, intitolato YES (YOUNG ENGINEERING STUDENTS). La proposta fu bocciata. Chi vinse però aveva difficoltà a realizzare la sua idea e chiese al team di Carmelo di aiutarli a svilupparla. L’11 novembre 2017 da quella contaminazione tra team e idee nacque la prima edizione di Visionary Days. Si svolse a Torino: nonostante la loro credibilità fosse ancora limitata riuscirono a trovare una sede in cui realizzarlo.

La maratona di Visionary Days va avanti dalle 9.00 alle 19.00, è un brainstorming collettivo sui temi caldi nel presente in vista del prossimo futuro. La sfida che si poneva e si pone tuttora è quella di trovare delle proposte comuni sintetizzando idee di tanti giovanissimi. Inizialmente si è svolto in un’unica città, Torino. In seguito in 5 città in contemporanea. 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Ospite: Luciana De Laurentiis

GOLDEN HOUR
con Silvia Masciulli

PODCAST

Leadership femminile - ZTE ITalia intervista a Giada Cosentino
Intelligenza artificiale

ZTE: tecnologia per il pianeta, guidata dalla leadership femminile

Ospite: Giada Cosentino

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Governance tecnologica

La legge italiana sull’intelligenza artificiale tra luci e ombre

Ospite: Massimiliano Masnada

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Laura Liguori

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte