HELLO INNOVATION

L’innovazione nel settore sanitario. Il fascicolo sanitario elettronico

Il fascicolo sanitario elettronico è uno strumento innovativo, nato per semplificare e digitalizzare la sanità nel nostro paese.

Attraverso questo strumento, ogni cittadino può tener traccia di tutta la storia della propria vita sanitaria. In questa puntata di Hello Innovation, Andrea Picardi ne parla con i suoi tre ospiti. Con Eleonora Mazzoni, direttore dell’Area Innovazione dell’Istituto I-Com, abbiamo approfondito le caratteristiche di questo strumento nel contesto dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha dato un nuotevole impulso alla trasformazione digitale anche nel settore della sanità.

 

Ascolta anche: L’innovazione nel settore energetico

 

Andrea Picardi ha ascoltato anche Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva che ha parlato dei benefici di questo strumento per i cittadini e ha tracciato un quadro generale dell’iniziativa in Italia. Infine, è intervenuto a Hello Innovation anche il Prof. Marco Giorgio Baroni, Past President della Società Italiana di Diabetologia della Regione Lazio che ha raccontato le potenzialità del fascicolo sanitario elettronico come strumento utile anche al personale medico.

 

Luisa Vittoria Amen

 

 



Ospite

Eleonora Mazzoni

Eleonora Mazzoni è la direttrice dell’Area innovazione dell’I-Com. Laureata in Economia Politica, si è occupata ricerca in tema di mercato del lavoro, economia internazionale e valutazione delle politiche pubbliche, studiando le principali tecniche econometriche per la valutazione dell’intervento pubblico presso l’IRVAPP di Trento e la scuola del Cide – Banca d’Italia.

Antonio Gaudioso

Antonio Gaudioso è il Segretario Generale di Cittadinanzattiva. Lavora da vent’anni per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori, in Italia e in Europa. Membro titolare del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU) del Ministero dello Sviluppo economico. Consigliere di amministrazione della Fondazione per la Cittadinanza attiva (Fondaca).

Marco Giorgio Baroni

Marco Giorgio Baroni è il Past President della sezione Regionale della Società Italiana di Diabetologia-Lazio. Ha lavorato al Medical College of St Bartholomew’s Hospital di Londra, dove ha conseguito il PhD in Medical Genetics, all’Università di Cagliari e all’Università La Sapienza di Roma, dove è attualmente Professore Associato di Endocrinologia.   I suoi interessi di […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

open arena 3
Open Innovation

Voci dal We Make Future 2025. Le nostre interviste live dall’Open Arena di Seedble e InnovUp

OPEN SIGNAL
con Sabrina Colandrea

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

twin transition
Sostenibilità

Le cooperative “spaccano” (anche nella Twin Transition)

Ospite: Barbara Lepri

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci