YOUNG TALENT

Il 2021 di FantaExpo: intervista ad Angelo Recupito

“FantaExpo non è solo un festival del fumetto, ma un festival della cultura pop”, Angelo Recupito

 

Angelo Recupito è il Direttore Generale di FantaExpo, il festival del Fumetto, dell’Animazione e della Fantasia che annualmente si svolge a Salerno con il patrocinio della Regione Campania. Oggi ci parla della sua coloratissima iniziativa.

Quel «luogo di aggregazione e socializzazione il cui target di riferimento si è ampliato nel corso delle varie edizioni, arrivando a coinvolgere non solo i giovani, ma anche le famiglie», come lo descrive l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano.

 

Ascolta anche: Cultura e turismo ai tempi del Covid-19

 

I numeri di FantaExpo sono notevoli: 40mila presenze per l’ottava edizione, nel 2019; 70.000 per la nona, tutta online, del 2020. Ci troviamo davanti a un vero e proprio catalizzatore, turistico e culturale, per la città di Salerno! Un evento che non si arresta davanti a nulla. Non davanti al Covid-19, non davanti al distanziamento, non davanti alle chiusure dei luoghi fisici. Va avanti e cresce, in numeri e qualità.

Cosa aspettarci per il 2021? Recupito non promette nulla. Non conferma e non smentisce. Sul piatto, tante possibilità. Vi sveliamo un segreto: tutte le indiscrezioni sono nel podcast! Ascoltatelo.

 

Eleonora Medica

Ospite

Angelo Recupito

Angelo Recupito è il direttore generale di FantaExpo, ruolo cui affianca l’attività di Comunicazione e Marketing per Scabec SpA, la società campana dei Beni culturali. Alle sue spalle il Comicon di Napoli e un evidente amore per il fumetto e la cultura giapponese. È anche Presidente di OtakuGarden, associazione culturale salernitana impegnata nella diffusione della […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

BARBARA LEDA KENNY (Fondazione Giacomo Brodolini): Meta e diversità, la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci