Green e Digital Transition Fund: 550 milioni per le startup

Al via i fondi di Venture Capital per le transizioni ecologica e digitale

 

 

Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti le transizioni Green e Digital, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (Venture Capital diretti e indiretti).

Nello specifico, le risorse attingono a due fondi: il Green Transition Fund, dotato di 250 milioni di euro, e il Digital Transition Fund, cui sono stati assegnati 300 milioni, entrambi gestiti dal Fondo Nazionale per l’Innovazione “CDP Venture Capital SGR” per conto del Ministero delle imprese e del Made in Italy. I due fondi sono ricompresi nell’ambito degli interventi del PNRR relativi a “Supporto di startup e Venture Capital attivi nella transizione ecologica” e “Finanziamento di startup”.

I progetti riguardanti la Green Transition potranno prevedere l’utilizzo di energia rinnovabile, mobilità sostenibile, efficienza energetica, economia circolare. Quelli legati alla Digital Transition, invece, dovranno interessare ambiti come intelligenza artificiale, Industria 4.0, cybersecurity, fintech e blockchain.

Qui per approfondire l’investimento “Finanziamento di startup” previsto dal PNRR. Qui, invece, per saperne di più sull’investimento “Supporto a startup e Venture Capital attivi nella transizione ecologica”.

CDP Venture Capital SGR selezionerà le proposte di investimento, secondo quanto previsto dalla politica di investimento dei fondi e in linea con le best practice di mercato. Il 40% delle risorse saranno riservate agli investimenti, diretti e indiretti, da realizzare nelle regioni del Sud Italia.

A questo proposito, ricordate quali erano state le promesse del Forum Verso Sud di Sorrento?

Potete rinfrescarvi la memoria con il nostro articolo di approfondimento.

Nella pagina dedicata del sito del Ministero potete trovare ulteriori dettagli sui Fondi per la transizione ecologica e digitale.

 

Fonte: Ministero delle imprese e del Made in Italy

Potrebbero interessarti

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea