ChatGPT incontra Canva

Binomio ChatGPT-Canva. Come funziona il nuovo plugin per designer? 

 

 

Che ChatGPT faccia ormai parte della nostra quotidianità è cosa ben nota, ma adesso il famoso chatbot promette di rivoluzionare anche il mondo della grafica.

OpenAI e lo strumento di graphic design Canva, che ha conquistato il mondo per la sua semplicità e i suoi infiniti e ready-to-use template, si sono infatti alleati per aiutare gli utenti a creare loghi, contenuti grafici e banner professionali.

 

 

Leggi anche AI generativa: nasce la piattaforma Cloudera-AWS

 

 

Grazie a un plugin (AI Image Generator), gli utenti della versione a pagamento di ChatGPT potranno sfruttare le funzionalità di Canva direttamente dalla piattaforma.  

Quello che balza subito all’occhio è l’intuitività garantita dal plugin Canva su ChatGPT. Basta, infatti, inserire un prompt dettagliato per creare design accurati e complessi. 

 

 

Leggi anche: “Uno, nessuno, ChatGPT”, un libro che riflette sull’intelligenza artificiale

 

 

Al momento la feature è limitata ai soli utenti di ChatGPT Plus, ossia il servizio a pagamento di Open AI che, al costo mensile di circa 20 dollari, permette l’accesso alla versione più avanzata, del chatbot: GPT-4.  

Ancora una volta l’Innovazione nasce, dunque, dall’incontro tra due mondi completamente diversi. 

Ma i graphic designer saranno contenti della cosa?

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea