Ecco Threads, l’app che sfida Twitter

Record di utenti per Threads. L’app lanciata da Instagram come rivale di Twitter ha registrato più di 100 milioni di utenti in meno di una settimana

 

 

Threads, l’app lanciata da Meta come alternativa a Twitter, ha raggiunto risultati eccezionali, acquisendo più di 100 milioni di utenti in meno di cinque giorni. La piattaforma specializzata “Quiver Quantitative” ha riportato la notizia, che è stata poi ampiamente diffusa dai media americani.

L’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha dichiarato che la crescita così rapida del numero di utenti ha superato di gran lunga le aspettative dell’azienda.

Threads ha stabilito un nuovo record, superando l’impressionante traguardo di ChatGPT, l’app di proprietà di OpenAI. Uno studio condotto da UBS ha evidenziato che Threads ha raggiunto i 100 milioni di utenti molto più velocemente di ChatGPT, che aveva impiegato due mesi per raggiungere lo stesso risultato. Questo rende Threads l’applicazione consumer dalla crescita più rapida nella storia.

La rapida ascesa di Threads ha coinciso con una significativa riduzione del traffico su Twitter, nonostante quest’ultimo conti ancora circa 350 milioni di utenti.

L’uccellino più cinguettante al mondo sta per essere messo a tacere?

 

 

Leggi anche: TikTok, la piattaforma che sta rivoluzionando il mondo dei libri ora vuole pubblicarli

 

 

Un trionfo innegabile

L’impatto di Threads è stato impressionante sin dall’inizio. L’applicazione ha raggiunto i 10 milioni di iscritti in sette ore e, dopo solo 24h, aveva già raggiunto i 30 milioni di utenti. Per comprendere appieno la portata del fenomeno, basta confrontare il successo di Threads con quello di altri social.

In soli cinque giorni, l’app ha conquistato il traguardo che TikTok ha impiegato nove mesi a raggiungere (Instagram ci aveva messo due anni e mezzo).

Il lancio è avvenuto il 6 luglio in 100 paesi, esclusa l’Europa, dove Meta, la società madre di Instagram, sta ancora valutando le implicazioni legate alla legislazione sulla privacy dei dati. A dimostrazione della fiducia riposta nella nuova sfida di Mark Zuckerberg, anche aziende come Microsoft, Amazon e Google hanno mostrato interesse per Threads.

Tuttavia, Elon Musk, proprietario di Twitter, ha minacciato di citare in giudizio Meta per presunto furto di segreti commerciali e proprietà intellettuale. Queste accuse sono state prontamente smentite dall’azienda che possiede anche Facebook e WhatsApp.

 

 

Leggi anche: AI, si moltiplicano gli investimenti miliardari delle aziende

 

 

Threads ha segnato un nuovo record nel panorama delle app social, raggiungendo più di 100 milioni di utenti in meno di una settimana. La sua straordinaria ascesa ha superato il primato di ChatGPT e ha dimostrato di poter rappresentare un avversario temibile per Twitter. Nonostante le sfide legali e la pianificazione attenta per l’ingresso in Europa, l’app di Instagram ha innegabilmente un potenziale notevole.

Sarà interessante seguire la sua crescita nel tempo e vedere come influenzerà il panorama dei social media. Come si muoverà in questo caso il Garante?

Non resta che aspettare e vedere.

 

Ascolta anche il nostro podcast: Food Cost in Cloud mette l’AI al servizio della ristorazione

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Trasformazione digitale

Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Sostenibilità

Moda sostenibile: il futuro è già qui? L’esperienza di Giorgia Palmirani

Ospite: Giorgia Palmirani

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca