La vita ibrida al centro di BookCity Milano 2022

Dal 16 al 20 novembre va in scena la festa del libro e della lettura, con un posto speciale riservato al digitale

 

 

Milano, undicesima edizione di BookCity. Una manifestazione diversificata per temi e iniziative diffusa su tutto il capoluogo lombardo che mette, però, ogni anno al centro il libro e la lettura. Cosa dobbiamo aspettarci nel 2022?

Il focus che caratterizza questa edizione di BookCity Milano, come si legge dal puntuale programma, è

“la vita ibrida. Gli avvenimenti di questi ultimi anni hanno messo in discussione molte delle nostre certezze. La griglia interpretativa con cui abbiamo letto la realtà ormai appare inadeguata. Molte delle parole che usiamo abitualmente perdono di senso, altre assumono nuovi significati, per disegnare una realtà in continuo mutamento. I confini tra ambiti che una volta venivano considerati distinti e separati stanno diventando permeabili. La nostra vita è diventata ibrida in un’infinità di maniere, a volte sorprendenti, a volte inquietanti.”

 

 

Ascolta il nostro podcast: Stranger Books

 

 

Alcuni degli autori che parteciperanno a questi eventi sono già stati ospiti nelle nostre trasmissioni: Massimo Chiriatti e Federico Cabitza, per fare solo due nomi. Le domande al centro degli incontri paiono essere sempre le stesse (forse perché è più difficile analizzare il cambiamento quando lo si vive): come è e come sarà il nostro rapporto con la tecnologia? In che modo comunichiamo con gli algoritmi? Perché la trasformazione digitale per essere completa ha anche bisogno di umanisti? 

Se volete partecipare in prima persona a uno degli eventi, non resta che controllare il programma.

Altrimenti, stay tuned per gli aggiornamenti più pertinenti. BookCity 2022, Radio Activa Plus c’è.

 

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea