Microsoft Edge si tinge di AI. Arriva il generatore di temi personalizzati

Atteso per giugno il generatore di temi AI tra le novità proposte agli utenti da Microsoft Edge

 

 

Nel panorama dei browser, Microsoft Edge si distingue per la sua evoluzione costante, volta a offrire agli utenti un’esperienza sempre più personalizzata e coinvolgente. All’interno di questa strategia, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo fondamentale, introducendo nuove funzionalità che promettono di rivoluzionare il modo in cui navighiamo sul web.

Tra le novità più attese troviamo il nuovissimo generatore di temi AI, in arrivo su Edge entro giugno. Questa funzione, alimentata dall’intelligenza artificiale, permetterà agli utenti di creare temi unici e personalizzati in base alle proprie preferenze.

Ma qual è il suo funzionamento? Basterà inserire un semplice prompt testuale per attivare la magia dell’AI. Il generatore di temi analizzerà le parole chiave e creerà una serie di immagini che rispecchiano l’idea o il tema desiderato. L’utente potrà, quindi, scegliere l’immagine preferita e applicarla al proprio browser.

 

 

Leggi anche: Intelligenza artificiale e umorismo, un terreno inesplorato

 

 

Non è finita qui: il generatore di temi AI non si limiterà a creare semplici immagini. L’intelligenza artificiale selezionerà anche il colore dominante dell’immagine scelta e lo applicherà alla cornice del browser, per un’esperienza ancora più immersiva e coesa.

Il generatore di temi AI si rivolge sia agli utenti privati sia a quelli business. Quanto a questi ultimi, gli amministratori IT avranno la possibilità di disabilitare o limitare l’accesso alla funzione tramite la policy dedicata (“AIGenThemesEnabled”).

L’introduzione del generatore di temi AI rappresenta un ulteriore passo avanti nella personalizzazione offerta da Microsoft Edge. Con questa nuova funzione, gli utenti avranno il pieno controllo sull’aspetto del proprio browser, creando un ambiente di navigazione unico e perfettamente in linea con i propri gusti e preferenze.

 

Non solo Edge: l’AI al servizio di Microsoft

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prodotti Microsoft non si limita a Edge. Già a gennaio, infatti, un generatore di temi simile era stato introdotto per i meeting su Teams (in esclusiva per gli abbonati Premium). L’impegno di Microsoft nel coniugare Innovazione e personalizzazione è evidente.

Con l’intelligenza artificiale come alleata, il gigante di Redmond è pronto a rivoluzionare il modo in cui viviamo il web, offrendo esperienze sempre più coinvolgenti e su misura per ogni utente.

 

Leggi anche: L’intelligenza artificiale al Salone del Libro di Torino

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani