WOW - WOMEN ON WEB

Anna Paola Concia: “Ogni donna che rompe un tetto di cristallo lo fa per tutte”

“Regalate il Piccolo Chimico alle bambine, vedrete come si appassioneranno alle materie STEM”. Così la fondatrice di Didacta Italia, Anna Paola Concia 

 

 

 

Lo studio delle materie STEM permette di non subire la tecnologia che ci circonda. “Tramite la Matematica del cittadino si possono formare studenti capaci di interpretare i tempi moderni, proiettandosi verso il futuro tecnologico”. Con queste parole, lo scorso novembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato le Linee guida per le discipline STEM, pensate per favorire, nell’offerta formativa delle scuole, l’introduzione di azioni dedicate a rafforzare le competenze STEM attraverso metodologie didattiche innovative.

Nel nuovo episodio di WoW – Women on Web, le nostre speaker, Federica Meta e Francesca Pucci, hanno affrontato il tema con Anna Paola Concia, Founder di Didacta Italia, spinoff di Didacta Germania, il più importante evento al mondo sull’Innovazione in campo didattico. “La missione di Didacta Italia – ha esordito Concia – consiste proprio nell’innovare completamente didattica e ambienti di apprendimento al fine di costruire una formazione totalmente nuova per bambini e bambine, ragazzi e ragazze”.

A proposito delle materie STEM, argomento molto affrontato nell’ambito di Didacta Italia fin dalla formazione degli insegnanti, Concia ha rimarcato poi la necessità di promuoverne lo studio fin dalla primissima infanzia, e non a orientamento già avvenuto.

 

 

Ascolta anche Cooperative digitali: il futuro del mutualismo nell’era dell’AI e della blockchain

 

 

La nostra ospite ha anche evidenziato il legame molto forte tra la promozione delle materie STEM e la necessità di abbattere gli stereotipi di genere, temi che andrebbero affrontati insieme. “Fin da piccolissime le bambine vengono orientate verso studi di altro tipo, verso materie letterarie, sociali”, ha commentato Concia. E ha aggiunto: “Iniziate a regalare il Piccolo Chimico anche alle bambine e vedrete come si appassioneranno alla materia”.

In chiusura, le nostre speaker hanno chiesto a Concia quanto è stata dura infrangere il tetto di cristallo nel corso della sua carriera professionale e, in generale, della sua vita. Per saperne di più vi rimando all’ascolto del podcast, non prima di lasciarvi con un ultimo pensiero di Concia, che condivido:

“Una cosa che penso, e che non pensano molte donne di sinistra italiane, è che chiunque rompe un tetto di cristallo lo rompe per tutte. Grazie ad Alessandra Todde e a Giorgia Meloni, che d’ora in poi rappresenteranno dei modelli di riferimento, le bambine potranno dire che da grandi vogliono fare la Presidente della Regione o la Presidente del Consiglio.”

S. C.

Ospite

Anna Paola Concia

Anna Paola Concia ha lavorato in tutte le istituzioni italiane con ruoli di responsabilità: è stata assessora per il Comune di Firenze, Presidente di Agensport alla Regione Lazio, deputata della Repubblica, consigliera di tre Ministre della Repubblica. Dal 2014 risiede a Francorte con la moglie – la criminologa Ricarda Trautmann – e si occupa di […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Ospite: Federica Consiglio

FUTURA
con Mark Bartucca