WOW - WOMEN ON WEB

Cooperative digitali: il futuro del mutualismo nell’era dell’AI e della blockchain

Attraverso tecnologie come le AI e la blockchain, le cooperative digitali possono promuovere uno sviluppo economico sostenibile, inclusivo ed etico, e aprire nuovi spazi per i progetti imprenditoriali delle donne. Ne parliamo con Katia De Luca, coordinatrice della Fondazione Pico

 

 

Benvenuti a un nuovo episodio di WoW – Women on Web, il podcast tecnofemminista, condotto da Francesca Pucci e Federica Meta, e targato Radio Activa Plus, che esplora il mondo digitale e dell’Innovazione attraverso una lente al femminile. In questa puntata analizziamo un argomento affascinante e di grande attualità: il potenziale delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, i Big Data e la blockchain, nel contesto del movimento cooperativo.

In questa intervista, le nostre speaker hanno il piacere di avere come ospite Katia De Luca, coordinatrice della Fondazione Pico – il Digital Innovation Hub di Legacoop Nazionale – e Vice President di Cooperatives Europe – un’organizzazione cooperativa multisettoriale che riunisce 176mila imprese cooperative in tutta Europa.

Con De Luca esploriamo il potenziale delle nuove tecnologie nel contesto del movimento cooperativo e del mutualismo digitale. Infatti, attraverso l’adozione di tecnologie come le intelligenze artificiali e la blockchain, le cooperative possono promuovere uno sviluppo economico sostenibile, inclusivo ed etico, e aprire nuovi spazi per i progetti imprenditoriali delle donne.

 

 

Ascolta anche Donne al centro della Scienza: quanto manca alla rivoluzione?

 

 

Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui le cooperative operano e interagiscono con i loro membri e la comunità più ampia. AI e blockchain offrono opportunità senza precedenti per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la partecipazione democratica all’interno delle cooperative, consentendo a queste realtà di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di fornire servizi innovativi ai propri membri.

Ma come si possono sostenere le donne nelle cooperative tecnologiche oggi? E qual è il ruolo svolto dalla Fondazione PICO a supporto delle donne imprenditrici nel settore digitale e tecnologico? Ancora, cosa può fare il movimento cooperativo per colmare il gender gap in Italia?

Continuate a seguire WoW per esplorare ulteriormente il mondo digitale e dell’Innovazione attraverso una prospettiva tutta al femminile.

Ospite

Katia De Luca

Katia De Luca è coordinatrice della Fondazione Pico, il Digital Innovation Hub di Legacoop Nazionale, di cui è stata componente del Consiglio di gestione fin dalla costituzione, nel 2019, e successivamente Vice Presidente. Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, con successive specializzazioni in Management cooperativo, ha iniziato il suo percorso nel movimento cooperativo come socia […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Ospite: Federica Consiglio

FUTURA
con Mark Bartucca