LINK.ED

Blockchain e cryptovalute: dal Campus al B2B

Intervista ad Andrea Tortorella, Ad di Consulcesi

 

Il 2020 è l’anno della Blockchain o addirittura della sua Rivoluzione. La fase di sperimentazione ormai sta volgendo al termine e tra pochi anni sarà come una valanga in ogni settore. Ma quale sarà la regolamentazione della Blockchain? E quanto si investirà nella formazione? Alcune Università, come la Link Campus, hanno realizzato dei Master sulla Blockchain e le cripto valute. Tuttavia, questo è solo l’inizio.

 

Nella nuova puntata di Link.Ed Massimo Micucci ha spiegato tutti gli effetti che questa tecnologia – tra le più pervasive di tutte – avrà sulle nostre vite. La fase di sperimentazione sta infatti terminando, si lavora su normative e standard tecnici da rispettare e tutti i settori saranno coinvolti.

 

Ascolta anche: C’è da fidarsi, ma solo se c’è Blockchain – Avv. Laura Cappello (Blockchain Core)

 

La Blockchain, come sappiamo, è considerata la vera alternativa alle banche dati centralizzate, che sono più vulnerabili.  Il settore finanziario è senza dubbio il settore che è stato rovesciato per primo da questa grande innovazione; ma è un’onda che sta travolgendo anche tantissimi altri settori,  dall’Industria 4.0 alle Telecomunicazioni, ma anche in settori tradizionali come il settore Tessile o il mondo del Fashion, della Sanità, del supporto legale, del Food.

 

Ascolta anche: Foodchain e la tracciabilità dei cibi, intervista a Marco Vitale

 

Nella seconda parte del podcast Massimo Micucci ha intervistato Andrea Tortorella, amministrazione delegato di Consulcesi, per parlare delle crypto-valute. Quali sono i veri vantaggi di queste monete? Quali sono gli Stati che si stanno muovendo maggiormente? E a che punto è l’Italia?

Tatiana Sharon Vani

 

 

Ospite

Andrea Tortorella

Andrea Tortorella è laureato in Economia all’Università La Sapienza di Roma. È vice presidente dell’Osservatorio Blockchain della Link Campus University e CEO di Consulcesi Tech.

Potrebbero interessarti

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

twin transition
Sostenibilità

Le cooperative “spaccano” (anche nella Twin Transition)

Ospite: Barbara Lepri

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Leadership da “spillare”: ecco come le donne di Carlsberg stanno innovando il settore

Ospite: Serena Savoca

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci