WOW - WOMEN ON WEB

EMANUELA PANERO (Ermes): Come colmare il Gender Gap nel settore cybersecurity in Italia

Torna “WoW – Women on Web”, il podcast di Francesca Pucci e Federica Meta che racconta il digitale da un punto di vista femminile. Ospite della puntata è Emanuela Panero, CPO di Ermes. Il tema il Gender Gap e la relazione tra donne e cybersecurity in Italia

 

 

Secondo il Women in Cybersecurity Report rilasciato da Cybersecurity Ventures, le donne sono impiegate nel 25% dei lavori in campo della cybersec a livello globale. Un dato in forte crescita, se pensiamo al 20% del 2019 e alla previsione secondo cui le donne rappresenteranno il 30% della forza lavoro entro il 2025, per arrivare al 35% nel 2031.

Tuttavia, se guardiamo al Bel Paese, i dati sono tutt’altro che rassicuranti: solamente il 10% della popolazione femminile lavora nel settore della sicurezza informatica, nonostante la crescente domanda di professionisti.

 

 

Ascolta anche La rete non ci salverà: violenza digitale di genere e discriminazioni algoritmiche

 

 

In questa puntata di WoW, insieme all’0spite Emanuela Panero, Chief People Officer di Ermes, eccellenza italiana nel campo della cybersecurity, proviamo a capire se e come si possa colmare il gap nel settore cybersec.

I dati raccontano di un divario importante nell’ambito della sicurezza informatica. Quali sono le cause e gli impatti nello sviluppo dell’economia di settore?

“Purtroppo le basse percentuali di donne impiegate nella cybersecurity sono dovute a molteplici cause. Bisogna partire da una disparità di genere nell’istruzione. Le donne per quanto riguarda le carriere STEM sono sottorappresentate. Abbiamo anche un altro aspetto da non sottovalutare: non ci sono tanti Model Role a cui le ragazze e le donne possono ispirarsi, soprattutto in ruoli di leadership.”

 

 

Leggi anche: Come difendersi dagli attacchi di QRishing

 

 

Sicuramente c’è un mismatch tra la domanda e la formazione femminile nelle professioni STEM. E gli impatti sono piuttosto evidenti. Prosegue Panero: “Non solo nel settore della cybersec, avere un’altissima percentuale di impiegati maschili vuol dire prospettive di un solo tipo. Questo impoverisce alcune soluzioni, le rende meno efficaci.”

Dunque, colmare il gap nel settore è importante anche per il Paese, perché ha un impatto a tutto tondo sull’economia generale.

Quali passi si possono fare, quindi, all’interno delle aziende per invertire la rotta?

Non vi resta che ascoltare il podcast per scoprirlo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Emanuela Panero

Emanuela Panero è Chief People Officer di Ermes – Intelligent Web Protection, eccellenza torinese della cybersecurity e unica realtà italiana selezionata da Gartner nella classifica delle “top 100” organizzazioni che sfruttano l’intelligenza artificiale per difendere le aziende dai sempre più efficaci attacchi alla loro sicurezza informatica. Esperta in negoziazione, relazioni industriali, pianificazione aziendale, organizzazione, compensazione e […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Donne CEO in Italia, a che punto siamo?

Ospite: Silvia Leati

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Tipici e topici, i personaggi della Fantascienza entrati nell’immaginario comune

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

EMANUELA PANERO (Ermes): Come colmare il Gender Gap nel settore cybersecurity in Italia

Ospite: Emanuela Panero

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

La privacy non è neutra
Cybersecurity

La privacy non è neutra

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Cultura e Società

LILIA GIUGNI (University College London): La rete non ci salverà: violenza digitale di genere e discriminazioni algoritmiche

Ospite: Lilia Giugni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

"Privacy kid", Selina Zipponi parla di crescita consapevole nell'epoca digitale
Cultura e Società

“Privacy Kid”: Selina Zipponi parla di crescita consapevole nell’epoca digitale

Ospite: Selina Zipponi

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu