ED È SUBITO SIRI

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo

Il prodotto creato da Open AI è The next big thing?

 

 

Nuova puntata di Ed è subito Siri. Il nostro linguista computazionale, Michele Stingo, ci accompagna ancora una volta in un viaggio alla scoperta delle ultime migliorie nell’universo intelligenza artificiale. Oggi, con noi, anche il collega Nicola Fiore, dell’ufficio di Ingegneria dei sistemi del Gruppo Activa. Entriamo subito nel vivo, un focus: DALL-E 2. Di cosa si tratta e perché potrebbe rivoluzionare il mondo delle immagini creative?

 

 

Ascolta anche Ucraina – Putin: un’Intelligenza Artificiale sarebbe mai entrata in guerra?

 

 

DALL-E 2, un prodotto di Open AI, è un modello di apprendimento automatico che ha la capacità di generare delle immagini partendo da testi. Rispetto al modello precedente, migliora la qualità e la risoluzione dell’immagine digitale grazie allo sfruttamento di tecniche di Deep Learning.

Esperimenti come questo potrebbero, in un secondo momento, sbloccare nuove applicazione creative che tutti, in diversi campi di applicazione, potrebbero usare.

Quali sono però i limiti di questa tecnologia? In primo luogo, i bias da tenere presenti nei modelli di addestramento e, poi, la possibilità concreta che questo algoritmo possa essere utilizzato in maniera non etica. In questo senso, è possibile immaginare un futuro non distopico? La strada dell’innovazione porta davvero solo ad aberrazioni?

 

 

Ascolta anche: I sistemi complessi

 

 

In più, DALL-E 2 ha perfino superato il Test di Turing per il tema “vacanze”. Riuscirebbe, però, a confrontarsi con prove ancora più complesse?

La prima svolta, infatti, possiamo dire che c’è stata: un progetto che parte da un testo scritto e crea una immagine. Il modo in cui l’algoritmo collega la parola alla rappresentazione potrebbe fare sorgere degli ulteriori quesiti. Provocazione: come si potrebbe metter in difficoltà l’algoritmo? Saprebbe connettere conoscenze enciclopediche e concetti astratti nella creazione dell’immagine digitale?

Un esempio concreto. Se chiedessimo a DALL-E 2 di tradurre questo concetto: “Platone pensa al concetto di pace nella spiaggia più bella d’Italia”. Porterebbe a termine il compito?

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea