ED È SUBITO SIRI

DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo

Il prodotto creato da Open AI è The next big thing?

 

 

Nuova puntata di Ed è subito Siri. Il nostro linguista computazionale, Michele Stingo, ci accompagna ancora una volta in un viaggio alla scoperta delle ultime migliorie nell’universo intelligenza artificiale. Oggi, con noi, anche il collega Nicola Fiore, dell’ufficio di Ingegneria dei sistemi del Gruppo Activa. Entriamo subito nel vivo, un focus: DALL-E 2. Di cosa si tratta e perché potrebbe rivoluzionare il mondo delle immagini creative?

 

 

Ascolta anche Ucraina – Putin: un’Intelligenza Artificiale sarebbe mai entrata in guerra?

 

 

DALL-E 2, un prodotto di Open AI, è un modello di apprendimento automatico che ha la capacità di generare delle immagini partendo da testi. Rispetto al modello precedente, migliora la qualità e la risoluzione dell’immagine digitale grazie allo sfruttamento di tecniche di Deep Learning.

Esperimenti come questo potrebbero, in un secondo momento, sbloccare nuove applicazione creative che tutti, in diversi campi di applicazione, potrebbero usare.

Quali sono però i limiti di questa tecnologia? In primo luogo, i bias da tenere presenti nei modelli di addestramento e, poi, la possibilità concreta che questo algoritmo possa essere utilizzato in maniera non etica. In questo senso, è possibile immaginare un futuro non distopico? La strada dell’innovazione porta davvero solo ad aberrazioni?

 

 

Ascolta anche: I sistemi complessi

 

 

In più, DALL-E 2 ha perfino superato il Test di Turing per il tema “vacanze”. Riuscirebbe, però, a confrontarsi con prove ancora più complesse?

La prima svolta, infatti, possiamo dire che c’è stata: un progetto che parte da un testo scritto e crea una immagine. Il modo in cui l’algoritmo collega la parola alla rappresentazione potrebbe fare sorgere degli ulteriori quesiti. Provocazione: come si potrebbe metter in difficoltà l’algoritmo? Saprebbe connettere conoscenze enciclopediche e concetti astratti nella creazione dell’immagine digitale?

Un esempio concreto. Se chiedessimo a DALL-E 2 di tradurre questo concetto: “Platone pensa al concetto di pace nella spiaggia più bella d’Italia”. Porterebbe a termine il compito?

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cybersecurity

Cosa differenzia Vitruvian-1 dagli altri Large Language Model?

Ospite: Samuel Algherini, Nicola Grandis

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

Meta e diversità: la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

Vocations, la startup che rivoluziona l’offerta e la domanda di lavoro

Ospite: Alessio Gavinelli, Alessandro Galli

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli