LEGALTECH SHOW

Digital Fake: verità e finzione nella comunicazione via mobile

Le prove digitali possono essere sicure e garantite? La storia di TrueScreen 

 

 

Come prosumer, quanti screenshot salviamo ogni giorno sul nostro smartphone? Perché la media di screenshot salvati per dispositivo è di circa 1500? Come possiamo essere sicuri che uno screenshot non sia stato manomesso e possa avere valore probatorio? 

In questa nuova puntata di Legaltech Show, i nostri speaker Silvano Donato Lorusso e Nicolino Gentile rispondo a queste e altre domande con due ospiti d’eccezione: Fabio Ugolini, CEO & Co-Founder di TrueScreen e Leonardo Baruzzi, Head of Sales and Marketing presso la stessa azienda.

 

 

Ascolta anche: Tra il dire e il predire

 

 

TrueScreen è entrata a gamba tesa nel settore della sicurezza e della cybersecurity. Un’azienda con competenze miste, tecnologiche e legali. “Siamo attivi sul mercato da qualche mese, ma ci stiamo già togliendo delle soddisfazioni. Soprattutto nel campo del cyberbullismo” afferma il CEO, Fabio Ugolini.

Grazie a questa app è possibile verificare la veridicità di foto, video, screenshot, geolocalizzazione… Un servizio che sul mercato del mobile non era ancora presente e che creava un grosso bacino di “notizie e prove fasulle”. Una svolta importante in un mondo come il nostro sempre più digitale.

Quindi, cosa si può ottenere con queste nuove prove di attendibilità a livello legale?

 

 

Ascolta anche: Il diritto all’oblio nell’era digitale

 

 

Quanti tipi di manipolazioni esistono per i manufatti comunicativi? “Una prima differenza è tra cheap fake e deep fake e riguarda la profondità della manipolazione posta in atto” aggiunge Baruzzi.

La tecnologia sta facendo passi da gigante nel campo delle “manipolazioni digitali”, ma “anche nel campo della ricerca della verità possiamo proporre soluzioni che possano aumentare consapevolezza e sicurezza. La nostra azienda offre questo” dalle parole del CEO.

Per le persone quanto è ancora però difficile fidarsi? Quali altri tipi di azioni è necessario compiere per essere tutelati?

Per saperne di più ascolta il nostro podcast.

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

Ospite: Stefano Gazzella, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore