YOUNG TALENT

Digital gap? La soluzione di Senex è un nipote!

A Bari il servizio “nipote in affitto” aiuta chi è in difficoltà con la tecnologia

 

 

La mission di Senex, azienda di Bari nata durante il primo lockdown, è semplice: aiutare le persone anziane con la tecnologia. Proprio così! Nel periodo in cui tutti noi, chiusi in casa, comunicavamo col mondo esterno pressoché solo con dispositivi elettronici c’è stato chi si è chiesto: ok, ma chi non sa usare queste tecnologie cosa farà?

E così in soccorso di tutti i nonni e le nonne si sono mossi Valentina de Caro, esperta di marketing, e Roberto Salamina, esperto tech.

La coppia fonda Senex, e lancia un servizio: “nipoti in affitto”, ragazzi con meno di 35 anni che aiutano chi ha difficoltà con la tecnologia. Per farla breve: assistenza tecnologica a domicilio, basta chiamare e il nipote accorre.

 

 

Ascolta anche: Ultraspecialisti.com, la piattaforma dei consulti medici

 

 

Il servizio, pensato per aiutare gli over 65 a superare le sfide del digitale, spazia dalla risoluzione di piccoli problemi, come l’installazione di una webcam, ad attività di formazione, come la creazione della propria identità digitale SPID, le basi per fare acquisti online in sicurezza o una guida all’utilizzo dei social.

Alla base del progetto Senex c’è la consapevolezza che il contributo delle nuove generazioni sia fondamentale per colmare il digital gap. I giovani, tecnologicamente ben alfabetizzati, diventano preziosi alleati delle altre generazioni. Portando non solo nuove conoscenze e abilità “tecniche” agli anziani, ma anche una buona dose di compagnia!

La filosofia di Senex, infatti, non trascura il benessere emotivo dei propri clienti. Per entrare nel team dei “nipoti in affitto” i giovani candidati devono possedere buone capacità di ascolto, empatia e comprensione, oltre a evidenti conoscenze tecniche.

Perché, come sottolineano i due founder, il nipote è in affitto, ma “la compagnia è in omaggio”.

Paolo Emilio Colombo

 

Ospite

Roberto Salamina

Roberto Salamina è Co-Founder e CEO di Senex. Già founder di TeiaCare, startup con l’obiettivo di supportare caregiver e persone fragili all’interno delle case di cura, si dedica oggi a colmare il digital gap.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea